Governo Letta: impazza il toto ministri. Ecco i papabili • Terzo Binario News

Governo Letta: impazza il toto ministri. Ecco i papabili

Apr 26, 2013 | Dal Web

letta-ministri-governo(LaPresse) – Sono iniziate le consultazioni del premier incaricato Enrico Letta per la formazione del nuovo Governo. Nel corso della giornata si deciderà la squadra. Proprio la definizione degli equilibri nella compagine potrebbe deciderne la sorte. Il Pdl, infatti, ha spiegato ieri sera Renato a Schifani a ‘Porta a porta’ “porta avanti l’esigenza di una politicizzazione del governo” e punta a inserire molti dei suoi.

Nel Pd crescono i malumori proprio per questa prospettiva, che sembra prevalere nelle ultime ore: inizialmente la squadra sembrava essere destinata ad essere snella, non più di 12 ministri, ma già ieri sera il numero era lievitato a 18. Laura Puppato, una delle voci critiche del partito, ha già messo in chiaro: “Se ci fosse – ha detto in una intervista a Repubblica – un governo di Letta con Alfano vice premier, alla Giustizia magari Brunetta, la Gelmini all’Istruzione, Schifani all’Interno allora davvero io ho un problema di coscienza e non lo voto”.

Insomma, Letta dovrà trovare un equilibrio tra due spinte opposte, entrambe disposte a far saltare il tavolo. D’altra parte, il premier incaricato ne è consapevole e ieri ha messo in chiaro subito che “questo Governo non nascerà a tutti i costi” ma solo “se ce ne saranno le condizioni”. Numerose le indiscrezioni sui possibili nomi dei ministri.

Ecco le ipotesi sul tavolo per i principali dicasteri:

VICEPREMIER – Angelino Alfano, segretario Pdl – Mario Mauro, Scelta civica

TESORO – Fabrizio Saccomanni, direttore generale di Banca Italia – Pier Carlo Padoan, capo economista Ocse – Salvatore Rossi, vice direttore generale della Banca d’Italia, uno dei saggi scelti dal capo dello Stato per il gruppo di lavoro sui temi economici

GIUSTIZIA – Paola Severino, ministro uscente – Luciano Violante, Pd – Renato Brunetta, Pdl – Filippo Bubbico, presidente della Commissione speciale del Senato nonché tra i saggi incaricati dal capo dello Stato di varare un piano per le riforme

INTERNO – Anna Maria Cancellieri, ministro uscente – Renato Schifani, Pdl

FARNESINA – Mario Monti, premier uscente – Massimo D’Alema, Pd

DIFESA – Renato Schifani, Pdl

LAVORO – Sergio Chiamparino, ex presidente dell’Anci, ex sindaco di Torino, Pd – Graziano Delrio, presidente dell’Anci, sindaco di Reggio Emilia, Pd

SVILUPPO ECONOMICO – Corrado Passera, ministro uscente

Il Pdl poi spinge per avere nel Governo anche l’ex ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini e Gaetano Quagliariello, quest’ultimo ipotizzato per il ministero delle Riforme.