Molte volte ci capita di conoscere l’opera di un artista, ma di sapere poco o nulla dell’artista stesso che la creata. E non stiamo parlando di un’opera qualunque, ma forse della più famosa copertina della storia del rock. Si perchè il famoso prisma che proietta lo spettro di luce, stampato sul fronte del disco “The dark side of the moon”, è ormai parte del nostro immaginario collettivo.
Si è spento ieri il fotografo e designer grafico britannico Storm Thorgerson, che quella copertina l’ha ideata nel lontano 1973. Fondatore dello studio Hipgnosis, ha collaborato anche con Led Zeppelin, Peter Gabriel, Black Sabbath, Genesis, Muse, Cranberries e Paul McCartney.
Ma la sua carriera è legata indiscutibilmente ai Pink Floyd, con i quali ha collaborato per molti anni, tanto da contribuire in maniera determinante a costruire l’immaginario del gruppo, che non avrebbe avuto la stessa forza senza il suo lavoro. Portano la sua firma le copertine più iconiche, da ‘Animals’, passando per ‘Atom Heart Mother’, fino a ‘The Division Bell’.
Il ricordo di David Gilmour, chitarrista del gruppo: “E’ stato una forza costante nella mia vita, sia nel lavoro che in privato, una spalla su cui piangere e un grande amico. Le opere d’arte che ha creato per i Pink Floyd a partire dal 1968 sono state una parte inseparabile del nostro lavoro. Mi mancherà”.
[nggallery id=34]