Si è tenuto ieri alle ore 17.00 l’incontro presso l’incubatore Icult di Viterbo durante il quale si è svolta la presentazione del progetto PLUS ( Piano Locale Urbano di Sviluppo) definito nell’ambito del Programma Operativo Regionale FESR Lazio 2007-2013.Il progetto denominato “Viterbo: futuro al centro” è un programma che promuove la riqualificazione del centro storico di Viterbo con interventi multidisciplinari finalizzati al miglioramento delle condizioni ambientali, sociali e produttive attraverso la realizzazione di opere pubbliche e di azioni atte a favorire un processo di coesione sociale.
A presentare il PLUS il Sindaco della città Leonardo Michelini, gli assessori Alvaro Ricci e Raffaella Saraconi, i responsabili e i progettisti del PLUS l’Ing.Ernesto Dello Vicario e l’Arch. Massimo Gai.
Ad aprire la presentazione il sindaco della città Leonardo Michelini, il quale ha riconosciuto alla vecchia amministrazione l’importanza di aver sviluppato il progetto PLUS e ha delineato le azioni necessarie per portare avanti nei giusti tempi la realizzazione dei lavori.
A seguire il Presidente della Provincia Marcello Meroi il quale ha sottolineato la necessità di investimenti privati affinchè venga rilanciato il centro storico di Viterbo, auspicando inoltre l’intervento della Regione Lazio.
Una descrizione dettagliata e tecnica della realizzazione dei lavori, infine, è spettata all’Ing. Ernesto Dello Vicario, responsabile dei Progetto, il quale ha illustrato le tempistiche di realizzazione di progetti nonché la distribuzione del budget, e all’Arch. Massimo Gai che ha illustrato in particolare il lavoro di sistemazione di Palazzo di Vico, perla architettonica della città di Viterbo.
L’ultima parola è andata alla ditta TREVI spa, nota nel mondo per lavori quali la fondazione del nuovo complesso di Ground Zero o la rimozione della Costa Concordia, la quale si è aggiudicata la gara per la realizzazione dell’ascensore che collegherà la Valle di Faul con il Sacrario e Piazza San Lorenzo.
Al termine dell’incontro un ottimo buffet di prodotti tipici della Provincia è stato offerto ai numerosi partecipanti.