Un app gratuita di Atac per pagare le soste sulle strisce blu • Terzo Binario News

Un app gratuita di Atac per pagare le soste sulle strisce blu

Feb 12, 2014 | Città, Cronaca, Roma, Temi

atac-roma-zaccaroL’Atac sempre più tecnologica. L’azienda ha infatti lanciato un nuovo servizio che permette agli utenti di pagare la sosta sulle strisce blu con una applicazione per smartphone: myCicero.

Ogni utente accedendo al sito www.atac.roma.it/sosta o www.mycicero.it potrà registrarsi sulla piattaforma e associare una carta di credito (CartaSi, Visa, Master Card, PostePay, PagOnline UniCredit, Sisal.it), così da avere un portafoglio elettronico (il minimo di ricarica richiesto è 5 euro).
In seguito alla registrazione l’utente potrà usare l’app, gratuita e attiva su IOS, Android e Windows phone, e pagare la sosta a pagamento anche andare alla ricerca di un parcometro.

Atac va incontro agli utenti, infatti, anche senza l’applicazione per smartphone, in alternativa sarà possibile usufruire dello stesso servizio. L’utente che dovrà pagare la sosta potrà utilizzare un sms o una telefonata, entrambe gratuite, che andranno a scalare il costo dal credito cumulato nella piattaforma myCicero.
Gli ausiliari del traffico Atac, attraverso la digitazione della targa potranno in ogni momento verificare l’effettivo pagamento della sosta da parte dell’automobilista.

Questa ultima novità si inserisce in un progetto di inserimento dell’azienda nell’ambito tecnologico. Passi avanti la società trasporti ha fatto con la possibilità di pagamento on line della Metrebus Card; si aggiunge anche la visibilità sul web con il profilo twitter InfoAtac, attiva e veloce nella risposta dei propri followers.

Di sicuro lodevoli iniziative quelle di Atac, che in ritardo cerca di avvicinarsi all’innovazione tecnologica; forse però dovrebbe iniziare a pensare anche a qualche sistema alternativo agli ormai obsoleti mezzi di trasporto per i milioni di viaggiatori della capitale che ogni giorno ne fanno uso.