DA GIOVEDI 18 A SABATO 20
TOLFAMA, RADUNO NAZIONALE DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE
Grande apertura giovedi sera con il grande Musical “B.L.U.E.” presso la Villa Comunale – Parco Fondazione Cariciv. 6 spettacoli tra giovedi e sabato.
Vicolo Cechov, Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale con sede a Civitavecchia, ed Improteatro, Associazione Nazionale di Improvvisazione Teatrale, con il Patrocinio e il contributo del Comune di Tolfa e della Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia e la collaborazione del Centro Studi Italo-Norvegese e di Officine Cechov, tornano di nuovo insieme per l’evento più cool del 2015: TOLFAMA – Rad1 Nazionale di Improvvisazione Teatrale. Giunto alla sua quarta edizione, TolfAMA entra di diritto tra gli incontri più importanti del panorama nazionale e dell’estate Tolfetana, portando nella suggestiva città di Tolfa gli Improvvisatori teatrali di tutta la penisola. Da domani giovedi 18 a domenica 21 Giugno, i Workshop tenuti da quattro Coach di fama internazionale, tra cui Inbal Lori (Israele), Javier Pastor (Spagna), Yann Van Den Branden (Belgio) e Antonio Contartese (Italia), si trasformeranno in quattro spettacoli “Site Specific”, denominazione inglese che sta per “specifico di un sito, di un luogo”.
Le performance, infatti, prenderanno vita a partire dalle caratteristiche naturali, archeologiche ed architettoniche che gli splendidi borghi di Tolfa offrono agli improvvisattori per regalare al grande pubblico risate, emozioni e… brividi di paura! #TOLFAMA è un evento Social e dà la possibilità sia di taggare foto e video sia di seguire in diretta le news su Facebook, Twitter, Instagram attraverso l’hashtag ufficiale del Rad1: #TOLFAMA.
Spettacoli:
– Giovedi 18 giugno, ore 21.30 Villa Comunale – Spettacolo “B.L.U.E.” – Musical Improvvisato della Compagnia I Bugiardini (Roma)
– Venerdi 19 giugno, ore 21.30 Piazza Bartoli – Spettacolo “Around the Wor(l)d” con il cast di attori del Rad1 2015
– Sabato 20 giugno, 21.00 – 00.30: Performance Site Specific (itineranti per le vie/piazze del Centro Storico: ore 21 Chiesa Norvegese; ore 21.50 Piazza Marconi; ore 22.40 Ex Lavatoio Comunale; ore 23.30 Palazzo panetti)
Ulteriori informazioni su: http://www.improteatro.it/wp-content/uploads/2015/05/Programma-Tolfa-2015-4.1def1.pdf
Entra nella Nuova Era dell’Improvvisazione Teatrale. Entra nel Vicolo. Così Fun Tutti.
Approfondimento sull’evento di apertura
18 GIUGNO ORE 21.30: B.L.U.E. http://www.blueilmusical.it/
B.L.U.E. – il musical completamente improvvisato, è uno spettacolo di improvvisazione ispirato alle atmosfere, alla musica e alla narrazione tipica dei musical di Broadway. Partendo dal titolo offerto loro dal pubblico, gli attori e i musicisti in scena daranno vita a un musical letteralmente mai visto prima. E che mai rivedrete dopo. Storie emozionanti, personaggi memorabili, battute esilaranti, canzoni appassionanti e coreografie… decisamente coraggiose: ogni cosa sarà creata sul momento o, come dicono gli anglosassoni, “out of the blue”. B.L.U.E. nasce dall’unione di un gruppo di attori con una lunga esperienza nel campo dell’improvvisazione teatrale, desiderosi di raccogliere la funambolica sfida di essere contemporaneamente attori, cantanti, compositori e ballerini.
Approfondimento sull’evento di venerdì
Venerdi 19 giugno, ore 21.30 Piazza Bartoli – Spettacolo “Around the Wor(l)d” con il cast di attori del Rad1 2015
Gli attori provenienti da diverse nazioni che compongono il cast del Rad1 2015 s’incontreranno sul palcoscenico di Piazza Bartoli per condividere storie, leggende e personaggi dei propri Paesi, attraverso racconti che fonderanno realtà e immaginazione, restando sospesi nella magia della creazione istantanea.
SABATO 20 GIUGNO – DALLE 19 A TARDA SERA, PIAZZA BARTOLI E PALAZZACCIO
99ARTS, EVENTO FINALE DEL FESTIVAL DI ESTEMPORANEA E ARTI VISIVE
Il 20 Giugno l’Arte contemporanea invade il centro storico di Tolfa
Dopo il successo di In33 e 66+, l’arte contemporanea torna ad animare il comune di Tolfa con l’ultimo sensazionale appuntamento di 99ARTS – Festival di Estemporanea e Arti Visive, promosso dal Comune di Tolfa e la Comunità Giovanile Tolfa con la direzione artistica delle ScuderieMArteLive, realizzato con il contributo della Regione Lazio – Assessorato alla Cultura ed alle Politiche Giovanili.
Sabato 20 giugno per le vie del centro storico di Tolfa prenderà il via una mostra in itineris che accompagnerà lo spettatore in un percorso emozionale, fra scenografie e installazioni visive, esplosioni di luci e impianti sonori.
Si inizia alle 19,00 in piazza Bartoli con l’apertura dell’area espositiva e con la performance teatrale “Disperata Vitalità”, monologo sui rifugiati politici e sull’immigrazione, con Mariana Lertora Alva per Catapulta Teatro Circo, mentre dalle 21,00 prenderanno il via le performance di pittura live di Sigrid Herler, Antonino Perrotta e Ebe Petronio. Il tutto sarà contornato da videoinstallazioni e giochi di luce che andranno ad esaltare gli aspetti suggestivi dei luoghi, in un contrasto armonico fra antico e moderno.
Tra gli artisti in esposizione le tele di Sigrid Herler, Cristiano Quagliozzi, Milena Scardigno in arte Mila Gno, Ebe petronio, Giulia Caciuttolo, Antonino Perrotta, Andrea Bartolucci, Lorenzo Fasi, Massimiliano Poggioni. Special Guest Marco Tarascio in arte Moby Dick.
Per la sezione fotografica citiamo Valentina Vannicola, Daniele Romaniello, PP+C Creative Studio, Chiara Ernandes, Simona Poncia, Michele Cirillo, Federico Boccardi, Claudia Colella, Massimiliano De Maris, Michela Amadei, Sergio Delli Noci e Luigi Sestili, mentre le installazioni saranno di Emanuela Rizzo e Marialuna Storti.
Il progetto 99ARTS, nato nel 2012 da un’idea di Giuseppe Casa – fondatore e direttore artistico di MArteLive – giunge quest’anno alla sua seconda edizione, a cura di Nadia Di Mastropietro – coordinatrice nazionale del Concorso MArteLive – e di Marco Ardizzi – referente nazionale della Sezione Fotografia del Concorso MArteLive.
L’obiettivo è quello di portare l’arte contemporanea nella provincia, invadendo centri storici e borghi antichi, e quindi diffonderla in ambienti non strettamente deputati all’arte attraverso allestimenti e installazioni pensate ad hoc e costruite appositamente per il luogo. Lo scopo è di promuovere l’arte di qualità con mezzi innovativi, coinvolgendo un ampio pubblico sempre più variegato e diversificato, e creando un’interazione sempre viva tra artista e spettatore, per un’empirica esperienza dell’arte e della cultura.
Mission che caratterizza da sempre il lavoro di Procult e quindi di MArteLive, continuamente impegnati nella ricerca di nuovi talenti da far emergere e portare alla luce, promuovendone il lavoro sulla scena artistica nazionale.
Su Facebook https://www.facebook.com/events/430263493765438/
DOMENICA 21 GIUGNO – ORE 21, VILLA COMUNALE PARCO FONDAZIONE CARICIV
SPETTACOLO DI GIOBBE COVATTA
Una grande serata insieme Giobbe Covatta, comico, attore e scrittore, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato – progetto Sprar. Lo spettacolo dal titolo “Sei gradi “ si tiene presso la Villa Comunale Parco Fondazione Cariciv. Ingresso gratuito.
Su Facebook https://www.facebook.com/events/1581960462057421/