E’ arrivata ieri una delibera della giunta capitolina che conferma l’interesse pubblico alla realizzazione dello stadio dell’As Roma conferito dalla votazione in Aula del dicembre 2014. Ma non e’ ancora un testo definitivo. Il testo rappresenta l’input perche’ il Consiglio realizzi una delibera di novazione che recepisca i cambiamenti intervenuti al progetto dopo la lunga trattativa delle scorse settimane tra il Campidoglio e il club giallorosso.
La delibera varata oggi dalla giunta a 5 Stelle conferma tutti i punti richiesti dall’ordine del giorno votato dalla maggioranza durante il consiglio straordinario della scorsa settimana. Nulla di nuovo nei dettagli: si prevede la riduzione del 50% delle volumetrie attraverso l’eliminazione delle tre torri del business park, sostituite da una dozzina di palazzine. Quanto al versante mobilita’, tra le opere pubbliche pagate dal proponente dell’impianto sportivo restano il potenziamento della ferrovia Roma-Lido, cosi’ come il ponte pedonale dalla stazione Magliana della FL1, l’unificazione della via Ostiense con la via del Mare e gli interventi per superare il rischio idrogeologico.
Sara’ questo, a quanto filtra, il testo che verra’ portato il 5 aprile dal Comune in Regione Lazio per la prossima seduta della conferenza dei servizi. Resta da capire pero’ se la Regione, che in questi giorni consultera’ la sua avvocatura a riguardo, riterra’ il documento valido al fine di continuare la
conferenza dei servizi attualmente in corso. Non e’ escluso, dunque, che sia comunque necessario ricorrere ad una nuova conferenza dei servizi che riparta da zero viste le modifiche intercorse al progetto.
Stadio della Roma, arriva l’input dalla Giunta ma potrebbe essere necessaria una nuova conferenza dei servizi
