“Sotto le stelle di Caere: emozioni di cinema e cultura”: primo appuntamento domani a Campo di Mare • Terzo Binario News

“Sotto le stelle di Caere: emozioni di cinema e cultura”: primo appuntamento domani a Campo di Mare

Ago 18, 2025 | Cerveteri, Cronaca

Primo appuntamento in programma domani, martedì 19 agosto alle ore 20:45 presso la SupFit School sul Lungomare dei Navigatori Etruschi

Nasce “Sotto le stelle di Caere: emozioni di cinema e cultura”. Una rassegna inedita messa a punto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Cerveteri, realizzata grazie ad un contributo di 12mila euro ottenuto dalla Città Metropolitana e che a partire da domani, martedì 19 agosto fino alla metà di settembre porterà nelle Frazioni di Cerveteri, da Campo di Mare, presso la SupFitSchool sul Lungomare dei Navigatori Etruschi, al Borgo di Ceri al Sasso fino alla Necropoli della Banditaccia, proiezioni cinematografiche serali, visite guidate e uscite di trekking al tramonto.

Ricco il programma, che prenderà il via proprio dal Lungomare dei Navigatori Etruschi, domani 19 agosto alle ore 20:45, con la proiezione del film “Soul Surfer” di Sean McNamara.

Sabato 23 agosto una serata tutta da vivere al Borgo di Ceri. Alle ore 19:00 visita guidata e degustazione di vini del territorio a Palazzo Torlonia. A seguire, proiezione del film “L’Armata Brancaleone” e “Viva la Libertà”.

Mercoledì 27 si torna a Campo di Mare: in programma “Oceania 2” film d’animazione del 2024 campione d’incassi al cinema.

Cinema anche a settembre: mercoledì 3 settembre a Campo di Mare “I bambini di Gaza – Sulle onde della Libertà”, la toccante storia di amicizia tra un bambino palestinese e uno israeliano.

Doppio appuntamento sabato 6 settembre. Alla Necropoli della Banditaccia alle ore 18:00 una visita guidata e apertura straordinaria della Tomba delle Iscrizioni Graffite. Al Borgo del Sasso invece, due film cult della cinematografia italiana: alle ore 20:30 “Amici miei” e a seguire “Come un gatto in tangenziale”.

Ancora visite guidate domenica 7 settembre: alle ore 10:00 appuntamento al Parcheggio del Granarone per l’apertura straordinaria e visita alla Tomba Regolini Galassi e al Tumulo Capanna.

Chiudono la rassegna due appuntamenti in Piazza Santa Maria.
Sabato 13 settembre alle ore 18:00 visita guidata al Museo Nazionale Cerite e alle ore 20:30 proiezione del film “Assassinio nel Cimitero Etrusco”. Domenica 14 settembre, alle ore 19:00 visita guidata teatralizzata nel Centro Storico e alle ore 21:00 proiezione del film “La Chimera”, di Alice Rohrwacher. L’ingresso a tutti gli appuntamenti è libero e gratuito.

“Una rassegna che coniuga cinema e riscoperta del territorio – ha dichiarato Francesca Cennerilli, Assessore alla Cultura del Comune di Cerveteri – che punta a promuovere iniziative culturali anche nelle Frazioni e che abbiamo organizzato insieme ad Artemide Guide, che ringrazio, con il contributo della Città Metropolitana di Roma Capitale. Una serie di appuntamenti che proseguiranno fino a metà settembre e che ci onoriamo di poter inserire all’interno dell’offerta culturale della nostra città. Tante iniziative, di vario genere, che sono certa richiameranno un pubblico importante. Si tratta di una manifestazione all’esordio e dunque sperimentale, ma sulla quale crediamo molto: confidiamo nella prossima stagione estiva di poterla ripetere, con maggiori appuntamenti in tutto il territorio e con un’offerta culturale ancor più ampia”.