Scuola Galice, il Pincio: "Plessi in condizioni critiche, avvitati interventi" • Terzo Binario News

Scuola Galice, il Pincio: “Plessi in condizioni critiche, avvitati interventi”

Nov 27, 2025 | Civitavecchia, Politica, Scuola

La Tinti ai genitori: «Fornite tutte le informazioni sullo stato dei lavori e concordato con la dirigenza scolastica una soluzione temporanea interna al plesso, completamente sicura e adeguata, lezioni regolarmente all’interno dello stesso edificio»

“In merito alle infiltrazioni d’acqua verificatesi nei giorni scorsi nel plesso “Renato Posata” dell’Istituto Comprensivo Ennio Galice, l’Amministrazione comunale ritiene necessario chiarire alcuni punti fondamentali.

Tutti gli istituti comprensivi della città sono stati ereditati in condizioni critiche, con problemi gravi e infiltrazioni che da anni compromettevano il decoro delle scuole: Don Milani, XVI Settembre, Flavioni e Galice presentavano difetti gravi e mai risolti.

Come sottolinea l’Assessore ai Lavori Pubblici Patrizio Scilipoti, «abbiamo ereditato una situazione estremamente critica: in tutti gli istituti comprensivi della città erano presenti gravi infiltrazioni d’acqua, e in molti casi si trattava di problemi noti da anni e mai affrontati. Pioveva dentro alla Don Milani, alla XVI Settembre, alla Flavioni e alla Galice.

In un anno e mezzo abbiamo avviato interventi che la città aspettava da tempo: alla Flavioni e alla Don Milani i lavori sono già conclusi; alla XVI Settembre, dopo dieci anni di impalcature ferme, siamo finalmente riusciti a riprendere il cantiere e a completare la prima parte della facciata, mentre la seconda tranche sta per partire; e alla Galice era già in corso un intervento sulla guaina del tetto nel plesso di via Toscana. È un lavoro imponente, ma necessario: stiamo rimettendo in sicurezza, uno per uno, tutti i tetti delle nostre scuole».

A seguito delle infiltrazioni rilevate nei giorni scorsi, l’intervento previsto sulla guaina del plesso di via Toscana è stato immediatamente spostato su via Renato Posata per intervenire sul punto critico senza perdere tempo. L’Assessore alla Pubblica Istruzione Stefania Tinti, che questa mattina ha incontrato personalmente i genitori, ha dichiarato: «Abbiamo fornito tutte le informazioni sullo stato dei lavori e concordato con la dirigenza scolastica una soluzione temporanea interna al plesso, completamente sicura e adeguata. Grazie al lavoro immediato della ditta e degli uffici. Le lezioni riprenderanno regolarmente all’interno dello stesso edificio».

L’Amministrazione ribadisce che il percorso di messa in sicurezza degli istituti scolastici non si fermerà . Dopo anni  la città sta  vedendo cantieri concreti e interventi reali sulle proprie scuole.