Ripam Puglia: ultime 12 ore per iscriversi al concorso per 200 funzionari a tempo indeterminato • Terzo Binario News

Ripam Puglia: ultime 12 ore per iscriversi al concorso per 200 funzionari a tempo indeterminato

Apr 16, 2014 | Dal Web

concorsi_pubbliciManca poco alla chiusura delle iscrizioni per il concorso Ripam Puglia che porterà all’assunzione di 200 funzionari a tempo indeterminato. La scadenza è prevista alle 23:59 di oggi 16 aprile.

Il concorso era atteso da diverso tempo e saranno tanti gli iscritti che parteciperanno. Il numero dei partecipanti supererà probabilmente le 20.000 persone.

Di seguito si riportano le istruzioni redatte da Formez che illustrano la procedura di iscrizione tramite il sistema Step One e la modalità di svolgimento delle prove.

Il concorso si articola in tre fasi:
– una fase preselettiva consistente in due prove a test, una per la verifica delle attitudini all’apprendimento, l’altra per la verifica delle conoscenze di base possedute dai candidati. Tale prova sarà superata da un numero predeterminato di candidati pari rispettivamente a 10 volte  (preselezione attitudinale) e 7 volte (preselezione per le conoscenze di base) i posti messi a concorso;
– una fase selettiva scritta consistente in tre prove, una per la verifica delle conoscenze specifiche del profilo prescelto, una per la verifica della conoscenza delle tecnologie informatiche e della comunicazione, una per la verifica della conoscenza di una lingua straniera. Per ciascuna di tali prove scritte è prevista una soglia minima di idoneità equivalente a 7/10;
– una prova orale sulle materie specifiche del bando alla quale sono ammessi soltanto i candidati che avranno acquisito le tre idoneità suddette. Anche la prova orale dovrà essere superata con un punteggio minimo equivalente a 7/10.

I quesiti delle prove preselettive e delle prove scritte saranno selezionati da una apposita banca dati di test che sarà disponibile on-line sul sito http://ripam.formez.it e sul sito www.formez.it.
La valutazione dei titoli verrà effettuata prima della prova orale sulla base delle autovalutazioni che i candidati avranno dichiarato on-line, con facoltà delle Commissioni di richiedere integrazioni e/o chiarimenti scritti ai candidati idonei, da consegnare all’atto della loro presentazione a sostenere le prove orali.
I primi classificati nell’ambito della graduatoria finale di merito di ciascun concorso, in numero pari ai posti disponibili, verranno nominati vincitori e assegnati alla Regione Puglia, che procederà alla loro assunzione. Non è prevista riserva di posti per i dipendenti della Regione Puglia che, in base a quanto disciplinato dal bando, possono richiedere di essere esentati dalla prova preseletttiva.

Con il concorso “Ripam Puglia”, per la prima volta una Regione delega alla Commissione Interministeriale RIPAM, tramite il Formez, la gestione di tutte le fasi di un concorso pubblico, avvalendosi di procedure innovative, trasparenti ed economiche. I tempi della selezione, fra la pubblicazione del bando e l’approvazione delle graduatorie finali, saranno molto rapidi. Tutte le fasi della selezione, compresa la correzione degli elaborati, saranno trasmesse in diretta streaming sul sito di Formez PA.

Il concorso produrrà ricadute positive, in termini economici e di certezza delle competenze degli assunti, anche oltre la sua scadenza: la Regione Puglia ha infatti condiviso l’impostazione che consente non solo alle Regioni ma a tutti gli enti locali (in primis quelli pugliesi) di attingere alle graduatorie degli idonei, assumendo personale immediatamente disponibile senza alcun costo per ulteriori selezioni.

Informazioni e/o chiarimenti potranno essere inoltrati, esclusivamente  via e-mail all’indirizzoiscrizioni.ripam@formez.it o  telefonicamente a Linea Amica tel. 06.82.888.788 (servizio attivo dal lunedi al venerdi dalle ore 10.00 alle 16.00).