l Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici ha completato la verifica ed il monitoraggio dell’intera rete capitolina delle linee di trasporto scolastico ed è emersa la possibilità di procedere, in attuazione del Regolamento approvato con Deliberazione n. 44 dell’Assemblea Capitolina del 3 agosto 2017, all’accoglimento della richiesta del cittadino di usufruire del trasporto scolastico come indicato all’articolo 2 comma 4 “per le zone o scuole dove è attivo il servizio di trasporto scolastico, qualora si riscontri la presenza di posti disponibili all’esito del perfezionamento del piano dei trasporti, gli stessi potranno essere offerti ai cittadini interessati mediante procedura pubblica”.
A partire dal 1 ottobre, per i residenti del Municipio XIV, nei limiti della capacità dei mezzi e nel rispetto delle linee e delle relative fermate già esistenti elaborate da Roma Servizi per la Mobilità S.r.l., è possibile presentare nuove istanze nel seguente modo:
Municipio XIV – Direzione Socio Educativa – Ufficio Trasporto Scolastico (Padiglione 30)
martedì e giovedì dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 16,30.
Il cittadino, in pratica, dovrà compilare la domanda di iscrizione, in formato online, direttamente presso il Municipio di residenza accettando all’interno dello stesso Municipio una delle fermate già esistenti nel piano di trasporto senza comportare variazioni negli orari, nei percorsi e nelle fermate. Occorre esibire valido documento d’identità e codice fiscale del genitore/tutore/affidatario richiedente e il codice fiscale dell’alunno. Gli inserimenti di nuovi utenti potranno essere effettuati fino ad esaurimento dei posti disponibili nelle linee attivate per ciascun Municipio.
La notizia è stata accolta con soddisfazione da Mauro Ferri, consigliere della Lega di Monte Mario, che a tal proposito ha raccontato un aneddoto: “Un paio di mesi fa mi trovavo in cartolibreria. Lì ho incontrato due ragazzine, una di 13 anni e una più piccola. A quest’ultima ho chiesto dove sarebbe andata a scuola, lei mi ha risposto ‘lo sai che mi hanno tolto il pulmino?’. Allora ho cercato di capire meglio la situazione, parlando con la sorella più grande e con i genitori. In sostanza, mi hanno spiegato che non sono riusciti a entrare in graduatoria”.
“Vista la delicatezza del tema – ha proseguito Ferri – mi sono interessato alla questione, facendo pressione sia in commissione Trasparenza che in commissione Scuola. Un lavoro tenace, che ha premiato: finalmente riapriranno i termini per le iscrizioni. Una risposta importante per il territorio e un risultato soddisfacente per la Lega, poiché siamo riusciti a venire incontro alle richieste dei cittadini. La riapertura delle liste – ha terminato – servirà pure per riempire pulmini che, non di rado, sono mezzi vuoti.”.