Municipio I, Spinaci: "Il Campidoglio abbia più coraggio su regole per i bus turistici" • Terzo Binario News

Municipio I, Spinaci: “Il Campidoglio abbia più coraggio su regole per i bus turistici”

Ott 20, 2016 | Cronaca, Roma

Roma bus turistici via della conciliazione - fotografo: Benvegnù-guaitoli-lannutti

Roma bus turistici
via della conciliazione – fotografo: Benvegnù-guaitoli-lannutti

“Accogliamo con piacere le affermazioni dell’assessora Meleo che raccoglie il grido d’allarme che da tempo lanciamo sui bus turistici che assediano il Centro storico, ma nel contempo la invitiamo ad osare di piu'”. Cosi’ la consigliera Daniela Spinaci, vicepresidente della commissione Lavori pubblici e Mobilita’ del I Municipio, risponde all’annuncio dell’assessore capitolino ai Trasporti, Linda Meleo, della stesura di un nuovo regolamento per i bus turistici. “Purtroppo i mezzi che accedono al I Municipio sono davvero troppi- ha continuato Spinaci- Se da un canto plaudo alla decisione della Meleo di adottare un nuovo regolamento, dall”altro non posso non sottolineare che la percentuale di riduzione annunciata, pari al 20%, non sia poi cosi significativa. Gli accessi vanno ridotti almeno del 50% se davvero vogliamo dire basta all’assedio del Centro Storico ed alla sosta selvaggia. Alla fine del 2016 saranno entrati in Centro piu” di 100.000 torpedoni, un numero insopportabile, e in base alla percentuale di riduzione annunciata nel 2017 saranno ancora oltre 80.000 mezzi. Troppi, decisamente troppi, se ci aggiungiamo gli open bus che ormai sciamano incontrollati nel Centro storico e i bus privati che svolgono servizi da e per gli aeroporti”.
“Dobbiamo portare avanti il grande lavoro fatto in questa direzione dalla Giunta della presidente Alfonsi se davvero vogliamo liberare il Centro storico romano dalla morsa dei bus. L’obiettivo deve si’ essere quello di migliorare ed efficientare la loro sosta nella Capitale, ma ancora piu’ importante deve essere quello di migliorare la qualita’ della vita di chi nel Centro storico ci abita e/o ci lavora- ha proseguito la consigliera- I bus dovrebbero essere monitorati attentamente mediante il sistema gps che registri il percorso e gli accessi cosi da disincentivare l’abusivismo, e gli stalli dovrebbero essere spostati tutti o quasi al di fuori della ztl mediante la costituzione di nuovi nodi di scambio. Ne beneficerebbe cosi’ anche il trasporto pubblico che, efficientato, potrebbe andare incontro alle esigenze di chi Roma la vuole vivere da turista utilizzando il tpl”. “Le tariffe sono poi irrisorie a fronte degli introiti dei tour operator-ha concluso Spinaci- Vanno poi ridotte le licenze per gli open bus che oltre ad intasare il Centro procedono anche a passo d”uomo per consentire ai turisti di osservare le bellezze di Roma. Tutto cio’ sta diventando francamente intollerabile. Per questo chiediamo all”assessore Meleo di osare di piu’, di gettare il cuore oltre l’ostacolo prevedendo delle misure che risultino veramente efficaci e non solo dei palliativi”. (Agenzia DIRE)