Maturità 2017, il saggio breve è il più gettonato • Terzo Binario News

Maturità 2017, il saggio breve è il più gettonato

Giu 21, 2017 | Allumiere, Bracciano, Cerveteri, Città, Civitavecchia, Ladispoli, Montalto di Castro, Santa Marinella, Scuola, Tarquinia, Tolfa

E’ il saggio breve ‘il vincitore’ della maturità 2017. La maggior parte degli studenti che questa mattina hanno varcato la soglia degli istituti scolastici superiori per affrontare la prima prova, alla fine hanno puntato proprio sulla tipologia B. Tra i temi da poter scegliere c’erano quello in ambito artistico-letterario ‘La natura tra minaccia e idillio nell’arte e nella letteratura’, le ‘Nuove tecnologie e lavoro’ per l’ambito socio-economico, ‘Disastri e ricostruzione’ per l’ambito storico-politico, ‘Robotica e futuro tra istruzione, ricerca e mondo del lavoro’ per l’ambito tecnico-scientifico. 

Mentre in tanti questa mattina si sarebbero potuti aspettare, per l’analisi del testo qualche opera di Luigi Pirandello o Dario Fo (dei quali ricorrono gli anniversari), a sorpresa il Miur ha scelto ‘Versicoli quasi ecologici’ di Giorgio Caproni. 

Riflettori puntati su ‘Il miracolo economico italiano’ per il tema di argomento storico con i testi di Piero Bevilacqua e un brano di Paul Ginsborg da ‘Storia d’Italia dal dopoguerra a oggi’. Per quanto riguarda poi il tema di ordine generale invece ai maturandi si è chiesto di parlare di ‘Progresso’ partendo da una citazione di Edoardo Boncinelli – genetista appassionato grecista – ‘Per migliorarci serve una mutazione’.