 Martedì 6 maggio al Liceo Scientifico G. Galilei di Santa Marinella, diretto dalla Dirigente Maria Zeno, Sergio Ceradini Direttore dell’Arpa (Agenzia Regionale per l’Ambiente ) con il chimico Fabrizio Sacco,hanno calamitato l’attenzione degli alunni del 4° G e 4° H.
Martedì 6 maggio al Liceo Scientifico G. Galilei di Santa Marinella, diretto dalla Dirigente Maria Zeno, Sergio Ceradini Direttore dell’Arpa (Agenzia Regionale per l’Ambiente ) con il chimico Fabrizio Sacco,hanno calamitato l’attenzione degli alunni del 4° G e 4° H.
Una lezione di sensibilizzazione sia sulle direttive europee in materia ambientale, sia sul lavoro dell’ARPA “ E importante ha dichiarato il Direttore informare i giovani delle scuole riguardo il monitoraggio messo in atto dall’ARPA, effettuiamo analisi chimiche e batteriologiche, per verificare l’eventuale nocività dell’inquinamento sia dell’aria,del mare, dei laghi, dell’acqua,dei cibi,dei cosmetici, e importante è, il prezioso rilevamento attraverso le centraline installate in molte città italiane che registrano le condizioni non a norma dell’inquinamento dell’aria.
Sensibili e attivi gli alunni del Liceo, da anni partecipano alla settimana Unesco sullo sviluppo sostenibile. Hanno relazionato su vari argomenti: riciclaggio,rifiuti, cibi a kilometro zero,fino alla bellezza dei paesaggi del nostro paese.
“Noi ringraziamo l’UNICEF e l’ARPA, ha dichiarato Alessio Manuelli del Consiglio d’Istituto, con vari incontri abbiamo potuto apprendere interessanti notizie relative all’ambiente.
La responsabile del Comitato Provinciale di Civitavecchia, presente all’incontro ringrazia il Direttore e il chimico dell’ARPA per la cortese partecipazione.
 
					