L'estate sta finendo. E Roma si allaga: pioggia di segnalazioni sui social. Allerta meteo per martedì 3 settembre • Terzo Binario News

L’estate sta finendo. E Roma si allaga: pioggia di segnalazioni sui social. Allerta meteo per martedì 3 settembre

Set 3, 2019 | Cronaca, Roma

L’estate sta finendo. E Roma finisce sott’acqua. Il nubifragio che si è abbattuto sulla Capitale ha messo a dura prova strade e tombini. Il risultato finale non è stato per nulla edificante: fiumi in strada, la stazione Colli Albani della metro A – poi riaperta – chiusa per allagamento , mentre l’ingresso della fermata Piramide è contrassegnata dal salto della pozza. Questo, in sintesi, il lunedì 2 settembre vissuto dai cittadini della Città Eterna (non è andata meglio ai residenti del litorale). E per oggi, martedì 3 settembre, il centro funzionale della Protezione Civile della Regione Lazio ha emesso una allerta meteo. Così il bollettino: “Dalle prime ore e per le successive 18-24 ore si prevedono nel Lazio precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”.

Sui social, manco a dirlo, è stata una pioggia di segnalazioni. Odissea Quotidiana, in un video, ha documentato “trenta secondi di puro delirio a Piramide”. Con annessa descrizione: “La bomba d’acqua che ha costretto la chiusura totale di Colli Albani e quella parziale di molte stazioni della Metro A, si è abbattuta anche su Piramide. Queste le conseguenze: Ci troviamo nel passaggio che porta dalla Metro B alla Roma-Lido e ci chiediamo dove possa essere finita la copertura”.

Fabrizio Santori (Lega) ha detto: “Strage di alberi a via Appio Claudio, nel Municipio VII. Anni e anni di immobilismo e mancata manutenzione del verde questi sono i risultati. Al primo acquazzone viene giù tutto. Le strade sono piene di buche, le radici affiorano pericolosamente ovunque e l’unica soluzione è stata mettere il limite a 30 km/h con il passaggio solo per i residenti. Dicesi mala amministrazione”.

Disagi sono stati registrati lungo il viadotto di via Cilicia, sulla Collatina dove qualcuno ha commentato “però le caditoie intelligenti funzionano bene” e al Laurentino. Colpite pure le zone della Garbatella, di Centocelle, di Lunghezza, di Ponte di Nona e Appio Latino.