Cambio della guardia: il Ladispoli da ieri è ufficialmente di proprietà di Sabrina Fioravanti , imprenditrice 54enne che assume l’incarico da presidente – prima volta nella storia del club -, salutando l’era di Umberto Paris . Alla presentazione della presidentessa, avvenuta sul prato del “Sale”, anche il neo allenatore Marco Scorsini e lo staff che lo affiancherà nell’avventura rossoblù. L’ex tecnico di Civitavecchia e Pol. Cimini, le ultime due formazioni in cui è stato alla guida, si è soffermato sulla volontà di sposare un progetto al di là della categoria.
“Sono qui con grandi ambizioni e voglia di fare molto bene – esordisce Scorsini – sono legato al territorio, a Ladispoli mi hanno adottato poiché ci vivo da qualche anno, nella vicina Cerveteri ho trascorso un anno importante da calciatore in serie C2. Ho tanti amici e il Ladispoli mi ha accolto a braccia aperte, felicissimo della scelta che non è legata alla categoria che disputeremo, ma al progetto che mi ha attratto” . Lo staff dirigenziale vedrà tanti nomi, a partire dal vice presidente Barbara Del Greppo, il direttore generale Gioacchino La Pietra, il diesse Claudio Carelli e il team manager Marco Laurini, che faranno capo alla prima presidente di sesso femminile di una società nata nel 1946. << Mi sento emozionata, sono di poche parole – dice la Fioravanti – devo dire che ho visto molto entusiasmo e ne sono felicissima .
Se non ci verrà restituita la serie D la conquisteremo sul campo in breve tempo. Non abbiamo fretta, dobbiamo pensare a lavorare e pedalare. Scorsini è l’allenatore che si allinea ai nostri programmi, ai tifosi chiedo di starci vicini perché sono il nostro dodicesimo>>. Ed una delegazione del tifo organizzato, gli Ultras Torre Flavia, si sono incontrati con la società chiarendo alcuni aspetti che lo scorso anno avevano originato una spaccatura con la squadra. << Faremo di tutto per rinsaldare i rapporti con la tifoseria – conclude la neo proprietaria – senza di loro ci sentiamo soli: questo non dovrà accadere>>.