Riceviamo e pubblichiamo – Le OO.SS. ( Filcams Cgil e Fisascat – Cisl )In riferimento al comunicato stampa del 7 luglio c.a., da parte del sindaco del comune di Ladispoli Grando, apprendono con soddisfazione la decisione di prorogare fino a dicembre il servizio dell’accertamento e riscossione tributi oggi gestito dalla Flavia Servizi. Nello stesso tempo denunciano la situazione dei lavoratori di ABACO ,che ugualmente impiegati sull’accertamento dei tributi in forza di un affidamento dato alla società ABACO dal 20011 saranno licenziati probabilmente tra qualche giorno, al termine di un periodo di ferie richiesto dai lavoratori .
Il Sindaco Grando inizia male questa sua prima esperienza amministrativa.
Non intendiamo strumentalizzare questa vicenda . E’ in atto però il licenziamento di sei lavoratori che per sei anni hanno contribuito a far rientrare nelle casse del comune di Ladispoli svariati milioni di Euro evasi dai contribuenti. E necessario evitare in tutti i modi possibili il licenziamento dei lavoratori che hanno operato nell’interesse dell’amministrazione comunale trovando soluzioni che salvaguardino i livelli occupazionali e non possiamo pensare che si dichiari che i lavoratori di Abaco non potranno continuare il servizio perché non c’è copertura economica quando in realtà, con il loro lavoro hanno contribuito a parte delle entrate del Comune di Ladispoli . Il Sindaco ha dichiarato la non possibilità di continuare il servizio con Abaco perché è un contratto troppo oneroso.
Le Organizzazioni Sindacali hanno fatto presente che il costo dei lavoratori, composto da un lavoratore a tempo pieno e cinque Part-Time, a fronte dei circa quattrocento mila euro del contratto con Abaco, è di circa 120/130.000,00 euro e che tale costo non è stato un costo diretto ma è una percentuale sulle pratiche lavorate, pertanto un costo molto ridotto in merito al servizio svolto.
Le OO.SS. , chiederanno, una interrogazione al consiglio comunale da discutere a breve sulla possibilità di salvare posti di lavoro considerando che l’uscita dei lavoratori sopra citati, porterà di conseguenza ad una riduzione delle entrare fiscali da parte dei contribuenti evasori, quindi non crediamo ad una operazione economica ma ad una operazione politica.
Il Sindaco Grando dovrà farsi carico di questa situazione e trovare soluzioni.
Crediamo che quanto sta oggi accadendo ai lavoratori Abaco, potrebbe domani riversarsi anche sui lavoratori di Flavia Servizi. Prendiamo atto che il Sindaco ha già deciso di prorogare il servizio dei tributi alla Flavia Servizi fino a fine anno, ma considerando che la prevista gara per una nuova Azienda mista pubblico /privata che si occupi dei tributi ci sarà probabilmente non prima di 12 mesi, per l’anno 2018 non abbiamo nessuna certezza di stabilizzare definitivamente anche i lavoratori di Flavia Servizi.
P.LA.FILCAMS CGIL
F.QUATTRINI
P.LA.FISASCAT CISL
G. CATIZONE
