“Ho pensato che potessero tornarvi utili alcune informazioni sul meccanismo dei buoni spesa.
Di seguito trovate una serie di domande (e risposte) tra le più frequenti che ho ricevuto in questi giorni.
Se avete altre richieste puntuali commentate il post, vi risponderò il prima possibile✌?
DOMANDE FREQUENTI SULLA PROCEDURA PER RICHIEDERE IL CONTRIBUTO ECONOMICO EROGATO DAL COMUNE DI LADISPOLI IN BUONI SPESA.
DOVE TROVO IL MODULO PER RICHIEDERE IL CONTRIBUTO?
In questo momento non è stato ancora divulgato.
Sarà possibile scaricarlo il giorno in cui verrà pubblicato l’avviso (lunedì 6 aprile).
Inoltre sarà possibile ritirarlo presso gli sportelli comunali dedicati e verrà distribuito nei negozi che vendono generi alimentari.
CHI PUÒ RICHIEDERE IL CONTRIBUTO?
Tutti i nuclei familiari, anche composti da una sola persona.
QUALI SONO I REQUISITI CHE IL NUCLEO FAMILIARE DEVE POSSEDERE?
a) residenza nel Comune di Ladispoli (no domicilio);
b) per i cittadini stranieri non appartenenti all’Unione Europea, il possesso di un permesso di soggiorno in corso di validità;
c) trovarsi in una condizione di esposizione agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid-19;
d) trovarsi in una condizione di disagio economico.
POSSO PRESENTARE LA DOMANDA SE PERCEPISCO IL REDDITO DI CITTADINANZA O ALTRE FORME DI SOSTEGNO PUBBLICO?
Si, possono presentare domanda di contributo tutti i nuclei familiari, anche quelli in cui ci sono dei componenti che percepiscono forme di sostegno pubblico (come ad esempio Reddito di Cittadinanza, Rei, Naspi, indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni, altre forme di sostegno previste a livello locale o regionale ecc.).
POSSONO PRESENTARE LA DOMANDA DI CONTRIBUTO PIÙ COMPONENTI DELLO STESSO NUCLEO FAMILIARE CONVIVENTE?
No. La domanda di accesso al contributo può essere presentata solo da uno dei componenti dello stesso nucleo familiare convivente, come risultante dallo stato di famiglia.
COME VIENE EROGATO IL CONTRIBUTO?
In buoni spesa da 20 euro. Il Comune contatterà i singoli nuclei familiari per concordare le modalità di consegna, a domicilio o ritiro presso l’apposito sportello comunale.
QUALI SONO I CRITERI DI ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO?
I contributi verranno distribuiti fino ad esaurimento dei fondi disponibili, e saranno erogati in via prioritaria ai nuclei familiari che non sono assegnatari di forme di sostegno pubblico.
Di seguito i gradi di priorità:
1) nuclei familiari che non percepiscono forme di sostegno pubblico.
1 componente – € 200,00
2 componenti – € 300,00
3 componenti – € 400,00
4 componenti – € 460,00
5 o più componenti- € 500,00
2) nuclei familiari che percepiscono forme di sostegno pubblico complessivamente non superiore a 800 euro.
1 componente – € 160,00
2 componenti – € 240,00
3 componenti – € 320,00
4 componenti – € 360,00
5 o più componenti – € 400,00
3) nuclei familiari che percepiscono forme di sostegno pubblico complessivamente superiore a 800 euro.
1 componente – € 120,00
2 componenti – € 200,00
3 componenti – € 260,00
4 componenti – € 280,00
5 o più componenti – € 320,00
QUALI SONO I TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA?
L’avviso verrà pubblicato nella giornata di lunedì 6 aprile 2020, e conterrà il modulo attraverso il quale deve essere presentata l’istanza.
È possibile presentare l’istanza fino al giorno 13 aprile 2020 (compreso).
IN CHE MODO È POSSIBILE PRESENTARE LA DOMANDA DI CONTRIBUTO?
La domanda dovrà essere presentata con una delle seguenti modalità, allegando copia di un documento di identità valido:
- email: all’indirizzo indicato sul modulo;
- consegna a mano presso gli appositi sportelli istituiti all’interno della sede municipale di Piazza Falcone 1. Gli orari e i giorni di apertura verranno comunicati a breve;
- compilazione modulo online nell’apposita sezione dedicata sul sito internet del Comune di Ladispoli.
DOVE POSSONO ESSERE UTILIZZATI I BUONI?
In uno degli esercizi commerciali che vendono generi di prima necessità che hanno aderito alla manifestazione di interesse. L’elenco sarà contenuto nell’avviso e pubblicato sul sito internet del Comune di Ladispoli.
COSA SI INTENDE PER GENERI DI PRIMA NECESSITÀ?
Prodotti alimentari, per l’igiene personale, ivi compresi pannolini, pannoloni, assorbenti, prodotti per l’igiene della casa. Sono esclusi alcolici, superalcolici nonché tutte le tipologie di merce non alimentare e non appartenente alla categoria di beni ritenuti di prima necessità.
POSSO SCEGLIERE PIÙ DI UN PUNTO VENDITA DOVE UTILIZZARE I BUONI?
No, si può scegliere solo un punto vendita e deve essere specificato sulla domanda.
POSSO RICEVERE IL CONTRIBUTO IN CONTANTI O CON BONIFICO SUL CONTO CORRENTE?
No, non sono modalità consentite dall’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n.658 del 29 marzo 2020.
A CHI VENGONO CONSEGNATI I BUONI SPESA?
Alla persona che presenta la richiesta per conto del nucleo familiare. Saranno intestati a suo nome e al momento dell’utilizzo sarà necessario esibire un documento di identità.
POSSO CEDERE I BUONI SPESA AD ALTRI?
No, non è possibile cedere in alcun modo i buoni spesa.
QUANTO TEMPO HO A DISPOSIZIONE PER UTILIZZARE I BUONI?
Fino al 30 giugno 2020.
L’ESERCIZIO COMMERCIALE CHE SCEGLIERÒ PUÒ CONVERTIRE I BUONI SPESA IN UNA O PIÙ CARD?
Si, l’esercente potrà convertire i buoni spesa consegnati dai cittadini in una o più card, a condizione che queste siano utilizzabili esclusivamente all’interno del proprio esercizio commerciale”.
Alessandro Grando