La storia del Dulcamara di Ladispoli diventa una tesi di laurea • Terzo Binario News

La storia del Dulcamara di Ladispoli diventa una tesi di laurea

Feb 24, 2021 | Ladispoli, Politica

Un negozio di viale Italia a Ladispoli può ispirare una tesi di laurea? Sì, se la storia di questo negozio si differenzia dalle altre.

Questo il caso del Dulcamara, che in piena pandemia decise di azzardare allargando il suo pubblico alle vendite on line ed è stato un successo grazie all’assistenza a distanza.

dulcamara tesi laurea

La titolare, Nadia Bellotti, ha spiegato che il nostro non è un online, è un frontline, ossia non vendo solo attraverso la rete ma assistendo la vendita. Non ti lascio scegliere solo in foto, ma ti assisto in tutte le fasi dalla scelta all’acquisto. La differenza tra l’online e il frontline è che il cliente può vedere il prodotto e poi chiamare me per avere ulteriori informazioni sulle caratteristiche, sulla vestibilità, sulle opzioni. Forse questo approccio era l’anello che mancava nella vendita online “pura” che per gli italiano risulta essere troppo fredda, e noi non siamo un popolo abituato a questo.

Ora il suo caso è diventato accademico, visto che Maria Chiara Arcarese ha voluto discutere la tesi di laurea proprio sulla trasformazione del negozio ladispolano.

La tesi, dal titolo “Mutazioni digitali. Covid 19, consumi, brand, moda. Il brand Dulcamara sfida il Coronavirus”, discussa dalla studentessa alla facoltà di Scienze Umanistiche presso l’UniTuscia di Viterbo, è stata premiata con un 110 e lode. L’analisi di branding è stata premiata dai docenti per la novità e per l’esempio concreto vissuto da una piccola realtà economica di provincia.