"La ragazza del Vaticano": il giallo di Emanuela Orlandi al Rifugio degli Elfi a Cerveteri • Terzo Binario News

“La ragazza del Vaticano”: il giallo di Emanuela Orlandi al Rifugio degli Elfi a Cerveteri

Mag 13, 2024 | Cerveteri, Cronaca

In vendita nel Caffè Letterario di Barbara Ghelarducci il libro di Massimo Lugli e Antonio Del Greco

Nel corso del Festival Letterario Etrusco è stato uno degli appuntamenti che ha maggiormente interessato il pubblico. Ora, “La ragazza del Vaticano” (di Massimo Lugli e Antonio Del Greco), il libro che affronta il caso che ha scosso l’Italia e ancora non risolto, ovvero quello di Emanuela Orlandi, approda al Rifugio degli Elfi, il Caffè Letterario di Barbara Ghelarducci nel Centro Storico di Cerveteri. Lo troverete insieme a tanti altri libri, da poter acquistare, mentre bevete un buon caffè.

COSA DICONO DEL LIBRO DI MASSIMO LUGLI E ANTONIO DEL GRECO?

LA REPUBBLICA DICE: “Metti insieme uno sbirro e un cronista con le maiuscole, e trovi un pezzo del Paese e di Roma che non ci sono più. La Questura di Roma e Roma sono state esattamente quel mondo in cui vi preparate a entrare leggendo le pagine di Lugli e Del Greco”

IL CORRIERE DELLA SERA: “Massimo Lugli e Antonio Del Greco trascinano nella cronaca, ricostruiscono i casi più feroci, dischiudono i segreti della tecnica investigativa. Avvincente”

CORRADO AUGIAS: “Lugli è uno dei migliori cronisti-segugi al lavoro a Roma”

“LA RAGAZZA DEL VATICANO – CHE FINE HA FATTO EMANUELA ORLANDI?”

Giugno 1983. L’Italia è sconvolta dalla notizia della scomparsa di una ragazzina di quindici anni, cittadina del Vaticano.

Col passare dei giorni la tensione sale e le false piste si moltiplicano: telefonate anonime, ipotesi di terrorismo internazionale, registrazioni e calunnie… Intanto, nella mala romana sembra scoppiato il caos: dopo il furto nel caveau di una banca, la violenza si spande incontrollata, un’escalation di sparatorie e ammazzamenti tra bande un tempo alleate e ora, forse, prossime alla guerra.

Il detective Alfonso Stellati è l’unico che potrebbe trovare il bandolo della matassa, ma sopra di lui si agitano uomini di potere disposti a tutto per insabbiare le indagini: magistrati collusi e boss intoccabili, fino a raggiungere le alte sfere della Chiesa. Con una scrittura serratissima, Lugli e Del Greco si confermano due fuoriclasse del noir e ripercorrono uno dei casi più misteriosi di sempre, una storia che ancora oggi ci sorprende e lascia più interrogativi che risposte.