Incidente aereo a Fiumicino: la torre di controllo rimanda al mittente le accuse • Terzo Binario News

Incidente aereo a Fiumicino: la torre di controllo rimanda al mittente le accuse

Apr 5, 2013 | Cronaca, Fiumicino

incidente-aereo-fiumicinoCi sono novità riguardo all’incidente del 2 febbraio scorso all’aeroporto di Fiumicino, che ha visto coinvolto un velivolo Carpatair finito fuori pista dopo l’atterraggio. Nell’incidente rimasero ferite 24 persone di cui alcune gravi. Nei giorni scorsi infatti era stato ufficializzato che i Vigili del Fuoco raggiunsero il velivolo solamente 10 minuti dopo l’accaduto. Tempi che sono fuori i parametri di sicurezza. In un primo momento la causa del ritardo era stata imputata alle scarse e/o non precise informazioni fornite dalla torre di controllo, che hanno fatto si che i Vigili del Fuoco raggiungessero il velivolo dopo aver percorso diversa strada inutilmente.

A rispondere a questa accusa ieri sono stati gli stessi tecnici della Torre di controllo e con un comunicato l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza al Volo. Nel comunicati la Torre di Controllo dichiara di aver fornito correttamente e nel rispetto della tempistica le informazioni ai Vigili del Fuoco e che questi non hanno avuto bisogno di richiedere ulteriori e più dettagliate indicazioni.

A far luce su questo episodio non basteranno le dichiarazioni dei diretti interessati. Fatto sta che il tempo impiegato per raggiungere il velivolo fuori pista è da considerarsi tremendamente alto in quanto l’incidente è accaduto all’interno dell’aeroporto. Sembra che i soccorsi siano partiti a soli 400 metri in linea d’aria di distanza rispetto al punto in cui l’aereo si è fermato a bordo pista.