Incendio al Terminal 3 dell'Aeroporto di Fiumicino. Scalo chiuso fino alle 14. Gravi conseguenze sulla viabilità • Terzo Binario News

Incendio al Terminal 3 dell’Aeroporto di Fiumicino. Scalo chiuso fino alle 14. Gravi conseguenze sulla viabilità

Mag 7, 2015 | Cronaca, Roma

aeroportoUn incendio e’ divampato poco dopo mezzanotte nel terminal 3 dell’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci di Fiumicino.
Secondo le prime ricostruzioni dei Vigili del Fuoco, le fiamme sono divampate all’interno di un deposito bagagli. Anche se altre fonti confermano di aver visto partire l’incendio dalla zona dei ristoranti.
E’ ancora irrespirabile l’aria nell’area dove si è propagato. Ancora visibile da alcuni chilometri la colonna di fumo.
Prontamente evacuato il terminal dei voli internazionali.

I Vigili del fuoco sono tuttora al lavoro con ben 15 squadre per spegnere le fiamme, che sarebbero state domate intorno alle 7.30 del mattino. Adesso sono in corso tutte le verifiche tecniche alle varie infrastrutture.

Ancora ignote le cause del rogo. Secondo i Carabinieri di Fiumicino, i pompieri hanno estratto tre persone che erano all’interno e che sono rimaste lievemente intossicate dal fumo. A quanto si apprende, non ci sarebbero feriti.

In seguito all’incendio, l’aeroporto resterà interamente chiuso fino alle 14. Lo ha comunicato ADR, che sconsiglia ai passeggeri di raggiungere lo scalo fino all’orario di riapertura (prevista per le 14). In corso, adesso, presso lo scalo una riunione tecnico-operativa per organizzare la strategia delle prossime ore.

Aeroporti di Roma invita i passeggeri a rivolgersi alle compagnie aeree per l’operativo dei voli.

Solo tredici voli extra Schengen in arrivo sono stati autorizzati all’atterraggio, per il resto rimane confermato fino alle 14 il blocco operativo dei voli.

Ecco il racconto di uno degli operatori dell’aeroporto: “Abbiamo visto una colonna di fumo altissima e poi siamo usciti per capire cosa stava succedendo. Quando ci siamo accorti del fumo – racconta – era mezzanotte ed il terminal 3 era gia’ bloccato, cosi’ come il 2. Fuori c’erano polizia, vigili del fuoco e una quarantina di passeggeri. C’era una nebbia fittissima. Secondo quanto ci hanno raccontato, le fiamme si sarebbero sviluppate da un ristorante del Terminal 3”.

Pesanti le conseguenze sul traffico ferroviario, stradale e autostradale da e per l’aeroporto di Fiumicino. Secondo le prime testimonianze ci sono chilometri di auto in fila tra Ostia e Fiumicino.

La Polizia Stradale e l’Anas comunicano che sono provvisoriamente chiuse le autostrade che permettono di raggiungere lo scalo. Interessate in particolare la Roma – Fiumicino, in direzione aeroporto, e lo svincolo della Roma – Civitavecchia. Al momento, fanno sapere della Stradale, possono accedere solo i mezzi di soccorso, mentre si transita regolarmente in uscita (traffico stradale e ferroviario).
Chiuse anche l’autostrada A91 Roma – Fiumicino tra l’Allacciamento del Grande Raccordo Anulare (km 7) e l’Aeroporto di Fiumicino (km. 18,4), e le rampe del GRA per immettersi sulla A91 in direzione Fiumicino. Il traffico viene deviato sul Grande Raccordo Anulare in carreggiata interna.

Su disposizione della Questura di Roma, a partire dalle 4.40 è stato sospeso anche il traffico ferroviario nella stazione Fiumicino Aeroporto. Lo rende noto Rfi. Il servizio Leonardo Express che collega Termini all’aeroporto e’ sospeso. I treni della linea FL1 Fara Sabina – Fiumicino Aeroporto, la cui frequenza e’ ridotta a un convoglio ogni mezz’ora, terminano la corsa a Ponte Galeria e Parco Leonardo. Treni vuoti arrivano alla stazione di Fiumicino Aeroporto per permettere tutte le operazioni di evacuazione dello scalo.