“Trova finalmente la parola fine la vicenda che vede come protagonista il Bosco di Valcanneto. Con la firma di un accordo di cessione da parte della Società SIBA e del Comune di Cerveteri, il Bosco di Valcanneto ed alcune sue importanti pertinenze, sono state acquisite dalla nostra Amministrazione comunale.
Una data storica da ricordare, che premia le tante iniziative che da lungo tempo il Comitato di Zona di Valcanneto, anche insieme ad altre associazioni del territorio, ha costantemente portato avanti per arrivare a questo risultato.
Con tenacia e perseveranza il CdZ ha lavorato in silenzio interagendo e interfacciandosi positivamente con l’amministrazione comunale – Assessorato alle politiche Ambientali, per giungere all’acquisizione del Bosco che, appare opportuno ricordare, era uno dei punti inseriti nel programma elettorale dell’attuale giunta.
Proprio nell’ultima assemblea pubblica del mese di dicembre 2021, alla presenza del Sindaco e di gran parte della Giunta comunale, il CdZ Valcanneto aveva ribadito l’urgenza di chiudere la ormai trentennale questione sospesa con la società SIBA e attribuire, ai cittadini di Valcanneto, oltre che quel polmone verde di inestimabile valore, anche le altre porzioni di territorio di utilizzo comune, al fine di consentire la progettazione di iniziative le propedeutiche ad apportare future migliorie a favore del Territorio di Valcanneto. Il Comitato di Zona di Valcanneto ha piacere di condividere questo importante momento anche con le altre associazioni che nel tempo sono state particolarmente sensibili nei confronti di questo tema, come Scuolambiente, il Gruppo Scout Agesci Cerveteri 1, la Polisportiva Valcanneto. Queste Associazioni, insieme agli Amici del Bosco, che si sono aggiunti in questo ultimo anno, avevano siglato nel maggio 2021 un ulteriore documento comune di sensibilizzazione alla problematica che con oggi trova finalmente la fine.
Ma in questa occasione non può essere sottaciuto il prezioso e costante lavoro svolto dal Consigliere comunale Andrea Mundula, che con la pazienza e la disponibilità che lo hanno sempre contraddistinto, ha saputo unire tutti i tasselli necessari che hanno consentito di far sedere allo stesso tavolo i due attori firmatari del documento di cessione. Insieme a lui vanno meritatamente citati anche l’Avv. Pasquale Russo, che si è adoperato personalmente per raggiungere, prima di lasciare il suo mandato di Segretario Generale del Comune di Cerveteri, il risultato oggi conseguito; il suo successore di nuova nomina, il dott. Orfeo Potenza e il dott. Antonio Lavorato dirigente del Comune, che hanno offerto una preziosa disponibilità e collaborazione.
La ratifica dell’acquisizione del Bosco e delle aree pertinenti da parte dei Comune, è sicuramente una vittoria per tutti i cittadini di Valcanneto!
E vogliamo dedicare questa vittoria anche al nostro Presidente onorario e amico TONINO MULTARI, scomparso 2 giorni fa e che tanto ha fatto e dedicato per Valcanneto”.
CdZ Valcanneto