Il biologico parla italiano, noi primi esportatori in Europa • Terzo Binario News

Il biologico parla italiano, noi primi esportatori in Europa

Mar 17, 2014 | Omnia

Cibo biologico

Cibo biologico

A qualcuno piace bio. Anzi a molti, e non soltanto in casa nostra. L’Italia è il primo paese in Europa per esportazioni di prodotti biologici con un giro d’affari di 3miliardi di euro l’anno. L’estimatore numero uno è la Germania, che non solo importa da noi frutta e verdura (vanno per la maggiore le conserve di pomodoro), ma anche vino, olio e l’immancabile pasta.

A sorprendere inoltre è la ricerca effettuata dall’Aiab (Associazione italiana di agricoltura biologica), secondo la quale mentre la crisi svuota il carrello della spesa, facendo registrare una contrazione dei consumi alimentari del 3,7%, il biologico è invece protagonista di un incremento pari all’8,8%. Sulla tavola degli italiani si è aggiunto un altro ingrediente: la consapevolezza. E’ evidente che a pensare che “noi siamo quello che mangiamo” non è più soltanto il filosofo Feuerbach, ma un numero crescente di persone che si approccia al cibo con una coscienza critica che mette sul piatto della  bilancia qualità e allo stesso tempo sviluppo sostenibile. Scegliere il biologico è sinonimo di prodotti coltivati senza uso di ogm, ma anche rispetto per l’ambiente, sostegno dell’agricoltura locale e quindi filiera corta.

A scuola si mangia bio Le mense in cui si mangia bio negli ultimi anni sono aumentate del 50%, con 1,2 milioni di pasti biologici consumati annualmente. Già dal 1999 vennero fatti interventi legislativi in questo senso, ma da qualche anno la tendenza è stata rafforzata dalle Regioni stesse che hanno prodotto leggi che prevedono finanziamenti ai Comuni che incentivano gli istituti scolastici a mangiare bio. E’ il caso ad esempio di Lazio, Toscana, Friuli Venezia Giulia, Marche e Veneto.

Continua a leggere su OmniaMagazine.it