Il mondo politico risponde con allarme e preoccupazione di fronte a quella che ha considerato una vera e propria sfida da parte della criminalità organizzata.
Le reazioni al funerale show per Casamonica, sono variopinte, ma tutti i partiti, di opposizione e di maggioranza sembrano aver fatto quadrato attorno alla richiesta unanime di sconfiggere la mafia.
Per Orfini: “Roma trasformata in un set del padrino e’ uno sfregio”. Il vicesindaco Marco Causi, invece dice: “Quanto accaduto è un’offesa a Roma e dimostra che la mafia a Roma esiste”. Allarmato il Sindaco Ignazio Marino che ha chiamato il Prefetto: “Perche’ siano accertati i fatti con il dovuto rigore. E’ intollerabile – ha scritto sui social network – che i funerali siano strumenti dei vivi per inviare messaggi mafiosi”.
“Dal funerale Vittorio Casamonica un messaggio terribile da combattere con tutte le nostre forze”. Lo scrive su Twitter il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.
In molti, però, se la prendono con il Primo cittadini e anche esponenti del suo partito puntano il dito contro di lui: “Marino deve tornare domani e non stare in vacanza per spiegare ai cittadini cosa è accaduto visto che i vigili facevano deviare il traffico in seguito alla cerimonia funebre senza regole e senza precedenti a Roma – afferma Stefano Pedica del Pd-. La cosa che fa più male è leggere lo scarica barile di tutti, dal prefetto al ministro all’enac ai vigili. Questo si chiama silenzio. Con questa scena per ricordare la scomparsa di un boss che non rappresentava tanto la legalità il gesto di forza lo ha vinto la criminalità e la mafia su Roma. Spero che il sindaco torni domani per dare una risposta ai molti cittadini che non credevano ai loro occhi”, conclude Pedica del Pd.
Per Davide Faraone: “Qui qualcuno ha sbagliato e deve pagare. Un fatto come questo non puo’ passare in cavalleria”. E ribadisce: “Qui deve pagare chiunque abbia avuto responsabilità. O non si ha conoscenza del funerale di un boss mafioso, ed e’ gravissimo, o si sa e lo si fa celebrare cosi’ e questo e’ altrettanto grave”, incalza il sottosegretario all’Istruzione, dicendosi certo che:”Il presidente del Consiglio su questa vicenda non può che intervenire”.
Fanno specie, invece, le parole di Gianluca Buonanno della Lega Nord: “Carrozza, banda musicale, Rolls Royce ed elicottero: per i funerali di un capo clan a Roma è andata in scena l’ostentazione del potere mafioso. Eccola Mafia Capitale in tutto il suo splendore. Ancora più penosa è l’indignazione della Bindi e dei suoi colleghi del Pd: chiedessero al loro amico Marino come è stato possibile questo scempio piuttosto che fare la morale a posteriori”.
Infine, per Bianconi deputato dei Conservatori e Riformist, altro che Marino Bis, infatti commenta: “Mafia Capitale, ciack si gira. Il funerale di un esponente di primissimo ordine del clan dei Casamonica a Roma si e’ trasformato in un set che la mafia ha utilizzato per far vedere a tutti come ha messo le mani sulla citta’. Altro che nuovo corso e Marino-bis: la piovra della criminalita’ organizzata ha allungato i tentacoli e oggi non ha avuto timore a ostentare la sua brama di potere”.