La candidata sindaco Amelia Mollica Graziano avanza la proposta di un confronto pubblico suk palco di piazza Rossellini fra gli altri candidati, a cui sia Alessio Pascucci che Silvia Marongiu dicono di sì.
Il post dlela Mollica Graziano: “Quando si esprime un pensiero che coinvolge altri attori è buona educazione da parte di questi ultimi fornire una risposta, anche non necessariamente concorde rispetto al pensiero espresso.
Ringrazio intanto Alessio Pascucci e Silvia Marongiu per aver aderito a quella che evidentemente non era una richiesta così stramba come qualcuno voleva far intendere.
Attendiamo con trepidazione adesione da parte del Sindaco Grando, rimarcando ancora una volta semmai ce ne fosse bisogno che si tratta semplicemente di un esercizio di democrazia e un atto dovuto nei confronti dei cittadini di Ladispoli”.
Silvia Marongiu: “Penso che il confronto di idee, anche diverse, sia il sale della democrazia e rappresenti un’occasione per ribadire l’importanza che, come candidati sindaco e candidate sindaca, conferiamo all’istituzione che vogliamo guidare.
Per questo accetto ben volentieri l’invito della collega Amelia Mollica Graziano per confrontarci pubblicamente, in piazza, sulle nostre idee per Ladispoli.
Per impegni e incontri elettorali pregressi, sul PNRR, sulle comunità energetiche, sulla rigenerazione urbana, ritengo che l’8 giugno possa essere una data utile e possibile per questo appuntamento”.
Alessio Pascucci: “Ringrazio Amelia Mollica Graziano per aver alzato nuovamente la questione relativa ai confronti pubblici dei candidati sindaci che sono un DOVERE in un paese DEMOCRATICO come l’Italia.
Ho avuto il piacere di leggere anche l’adesione della candidata Silvia Marongiu.
Come candidato della coalizione “Un Nuovo Inizio”, sono totalmente aperto a questa iniziativa, visto anche il nostro impegno costante nell’ascoltare la voce dei cittadini nelle strade e nelle piazze di Ladispoli.
Confrontarsi con la città è un nostro dovere. Oltre che un piacere.
Ci vediamo in piazza Rossellini”.