Continuano le scosse nel centro Italia nei pressi di Visso, Ussita e Castel Sant’Angelo sul Nera. Tre forti scosse da ieri sera alle 19:10 hanno aperto un nuovo fronte sismico collegato al terremoto del 24 agosto.
Le tre scosse principali di magnitudo 5.3, 5.9 e 4.6 sono state avvertite in una zona vastissima. Danni si sono registrati anche in palazzine nella capitale.
In molti comuni si è disposta la chiusura delle scuole, decisione arrivata in alcuni casi in tarda nottata con inevitabile disagi nella mattinata.
Scuole chiuse in diversi comuni del nord viterbese, ma anche nella zone del lago. In via precauzionale si effettueranno controlli nelle scuole di Bracciano, Anguillara e Trevignano Romano, motivo per cui oggi gli studenti rimarranno a casa.
La terra continua comunque a tremare. All’alba si sono registrate diverse scosse di magnitudo superiore a 4.