La nuova ordinanza riguarda Esquilino, Termini, Montesacro e Casal Bertone. Da metà giugno saranno attuate manovre di restrizione con multe salate contro la movida romana. Infatti, il nuovo provvedimento riguarda il consumo di alcolici in strada dopo le ore 22.00.
L’Assessore al Commercio, Marta Leonori che ha seguito la proposta dichiara:
“Dalle 22 entrerà in vigore il divieto di asporto e non si potrà consumare alcol in contenitori di vetro sulla strada, mentre da mezzanotte il divieto di consumo è completo e dalle due di notte anche all’interno dei locali o sui tavolini”.
La multa per il consumatore che non rispetterà la direttiva ammonterà a 150 euro. Sanzione più salata per il commerciante che venderà alcolici dopo l’orario prestabilito, infatti sarà di 280 euro. La misura è atta a combattere il fenomeno diffuso di di disturbo della quiete pubblica, ma anche: a combattere la movida molesta, quella aggressiva che si produce con il consumo massiccio a basso prezzo su suolo pubblico, un comportamento che avviene molto meno all’interno di un bar”, conclude l’Assessore Leonori.
La Confesercenti chiede di anticipare l’orario di divieto, ma per Leonori il divieto troppo restrittivo significherebbe la migrazione dei giovani in altre zone della città.
Un’ordinanza simile fu approvata lo scorso anno e prevedeva Isola Tiberina, Banchina del Tevere, Campo de’ Fiori,Piazza Navona, Monti, Celio, Trastevere, Testaccio, Prati, San Lorenzo, Stazione Tiburtina, Piazza Bologna, Piazzale Flaminio, Pigneto, Torpignattara, Marranella, Ostia, Ostiense, Ponte Milvio. Da quest’ anno con l’aggiunta delle altre zone si mira a rendere quanto più efficiente il provvedimento.
Da metà giugno l’ordinanza contro gli alcolici in strada dopo le 22.00
