Ha avuto luogo nella mattinata dell’11 ottobre scorso, presso il Centro Storico Culturale delle Capitanerie di porto, la manifestazione “Dai monti al mare” a cura del costituendo Centro Studi Marittimi “Raffaele Meloro”, proprio nel giorno in cui ricade l’anniversario del suo compleanno. Nel corso dell’evento sono state consegnate tre borse di studio agli studenti meritevoli dell’Istituto tecnico per Geometri, dell’Istituto tecnico Nautico e del Liceo Classico di Civitavecchia, ricordando così la figura di Raffaele Meloro, recentemente scomparso, il quale ha dato impulso alla costituzione del Centro studi a lui intitolato.
Un’iniziativa dal nobile scopo, durante la quale si sono succeduti momenti significativi e toccanti, come la lettura di alcune poesie da parte di una delle figlie, la Dottoressa Tiziana Meloro, dedicate al padre, accompagnata dal sottofondo musicale del violinista Stefano Matteucci.
Diversi, inoltre, gli interventi da parte degli ospiti presenti che hanno ricordato con commozione un uomo che, nonostante le difficoltà economiche iniziali, è riuscito a realizzarsi, dando col suo operato un importante contributo allo sviluppo portuale, tanto da ottenere un prestigioso riconoscimento dall’Amministrazione Comunale che, nel luglio del 2013, lo ha insignito della Quercia d’Argento, onorificenza attribuita a coloro che nobilitano il nome di Civitavecchia.
Presente tra gli altri ospiti anche l’Ammiraglio Ispettore Capo Eugenio Sicurezza, già Comandante Generale del Corpo.
