L’autorizzazione paesaggistica miete vittime illustri, fra queste persino una multinazionale come McDondals, che si è vista negare la possibilità di installare delle fioriere fuori dei locali di largo Plebiscito 1.
Proprio all’indomani della scadenza fissata dall’assessore all’urbanistica Alessandro Ceccarelli in tema di dehors – con la volontà di redigere e approvare il nuovo regolamento comunale sul commercio entro il 30 giugno – ecco che arriva un no secco. Solo che non è la Soprintendenza a pronunciarlo ma il Pincio.
Infatti esiste, all’interno dell’ufficio Lavori Pubblici, il servizio di “Subdelega autorizzazione paesaggistica” che si occupa proprio di questi permessi. Nella determina dirigenziale 382 del 2 marzo, firmata dall’ingegner Pierluigi Carugno, è spiegato che “la determinazione del Direttore del Dipartimento Urbanistica e Territorio della Regione Lazio n° 684 del 12.02.2010 pubblicata sul Bur Lazio n. 12 del 27.03.2010, inserisce il Comune di Civitavecchia nell’elenco dei Comuni del Lazio in possesso dei requisiti necessari per esercitate la funzione subdelegata in materia paesaggistica e che conseguentemente possono riprendere ad esercitare la funzioni delegate con la L.R. n° 59/95, nell’ambito del nuovo procedimento per il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica previsto dall’art.146 del Codice dei Beni culturali e del paesaggio”. Quindi ha deciso il Comune, adducendo come motivazione che “l’intervento non rientra i quelli indicati dalla legge”.
Quindi niente fioriere fuori dal McDonalds, a meno che la società non ricorra al Tar.