La conoscenza delle proprie radici deve trasformarsi in passione, così da
consegnare alle future generazioni il patrimonio di una comunità che si
identifica nella storia, nella cultura e nelle tradizioni del suo passato.
Nell’ambito dell’Alternanza Scuola-Lavoro, il Tecnico per il Turismo
“B. Croce” prosegue il suo impegno nel territorio, dedicandosi al
progetto “Civitavecchia tra storia, arte, tradizione ed innovazione e il
futuro?”, che lo vede coinvolto con partner qualificati che sono i
depositari di significative memorie locali: Confraternita di S.Maria
Assunta, Arciconfraternita del Gonfalone, Comitato Festeggiamenti Santa
Fermina che metteranno a disposizione degli studenti delle classi III i
loro confratelli ed esperti per lo studio delle tradizioni e dei beni
artistici da essi custoditi: i priori Giacomo Catenacci e David Trotti, lo
storico Carlo De Paolis e la presidente Ombretta Del Monte.
Il progetto mira anche all’obiettivo di una riqualificazione della
città che può aspirare ad avere un ruolo turistico maggiore e,
soprattutto, a creare possibilità occupazionali.
Daranno quindi il loro prezioso contributo: l’architetto Alfiero
Antonini, associazione culturale “Etruria in”, per alcune proposte
di recupero e valorizzazione della città ; Barbara Gianvincenzi, agenzia
di viaggi “Vlogging tour”, offrirà la propria competenza nella
realizzazione di itinerari turistici tradizionali ed innovativi per
arricchire la preparazione degli studenti e le proposte da offrire ai
visitatori.