Riceviamo e pubblichiamo – Anche quest’anno festa grande per l’Arciconfraternita del Gonfalone di Civitavecchia.
In occasione della festa annuale di San Bonaventura da Bagnoregio, che la chiesa ricorda il 15 luglio, data della sua morte avvenuta a Lione nel 1274, viene ricordato anche il 741° anniversario dell’istituzione del sodalizio da parte dello stesso San Bonaventura che, passando da Civitavecchia per imbarcarsi per Lione, dove avrebbe dovuto partecipare al Concilio che si teneva in quella città, aderendo alla richiesta di alcuni fedeli, il frate-cardinale fondò una confraternita come quella che aveva istituito circa 10 anni prima a Roma.
La ricorrenza è resa ancora più solenne dalla partecipazione delle confraternite della Diocesi e dalla Confraternita di San Francesco di Bagnoregio con la quale lo scorso anno nella stessa ricorrenza ci siamo gemellati.
Le celebrazioni avranno il seguente programma:
Domenica 12 – nella Chiesa della Stella – alle ore 8,30 S. Messa ed apertura della settimana dedicata a San Bonaventura;
Martedì 14 – Vigilia della festa di San Bonaventura, pellegrinaggio dell’Arciconfra-ternita a Bagnoregio dove, durante la celebrazione della Santa Messa alle ore 18,30, sarà ricordato e confermato il gemellaggio con la Confraternita di San Francesco.
Alle ore 21,00 il “Gonfalone” parteciperà alla solenne processione in onore di San Bonaventura.
Domenica 19 – a Civitavecchia – ore 9,30 – Santa Messa solenne in Piazza Leandra con la partecipazione delle Confraternite della Diocesi Civitavecchia-Tarquinia e della Confraternita di San Francesco di Bagnoregio che vuole ancora ricordare insieme a noi San Bonaventura.
L’invito a partecipare alla festa dell’Arciconfraternita è aperto a tutti i nostri concittadini che, com’è tradizione, certamente ci saranno vicini.
IL PRIORE
(David Trotti)