Dopo l’ennesimo guasto alla metro di Roma e l’incapacità di reagire alle emergenze, l’opposizione di Marino torna a chiederne le dimissioni. Il M5s interviene con Alessandro Di Battista, che su Facebook pubblica una foto della fermata metro di Roma chiusa, commentando: “Siamo governati da una classe dirigente che darebbe fuoco a Roma prima di lasciarla in mano al M5S. L’indignazione è tanta. Ma anche la speranza. Perchè prima o poi si voterà”. E continua: “Una città lasciata volutamente nel caos per timore di una vittoria del M5s. Un sindaco che fugge non appena possibile. Un partito di maggioranza, il PD, che deve ancora dirci quanti soldi ha preso da Buzzi”. Anche il capogruppo della Lista Marchini, Alessandro Onorato, se la
prende con il Primo cittadino, reo dal canto suo, di abbandonare la città in un momento drammatico: “Un Sindaco assente, un Assessore ai trasporti che, nonostante sia anche Senatore, per sua stessa ammissione non ha soluzioni: ecco come la metropolitana di Roma è diventata un pericoloso rudere”. Il capogruppo della Lista Marchini in Campidoglio, non ci sta e commenta l’episodio della metro A: “Oggi – aggiunge Onorato – si è sfiorata
l’ennesima tragedia a causa della mancanza di un piano di manutenzione ordinaria delle infrastrutture esistenti. Quello che è successo nelle stazioni della linea A, con migliaia di turisti e cittadini che hanno dovuto raggiungere a piedi monumenti e il posto di lavoro, conferma che la città non solo non è pronta per il Giubileo, ma non è neanche in grado di affrontare un qualunque lunedì mattina”. E sull’esito del Giubileo, conclude: “Possiamo solo incrociare le dita e sperare di evitare l’ennesima figuraccia mondiale a Roma”. All’attacco dell’amministrazione capitolina anche il consigliere regionale del Lazio per FI e vicepresidente della commissione Mobilità, Adriano Palozzi, che dichiara:
“L’allarmante episodio di stamattina è solo la punta dell’iceberg di un sistema di mobilità capitolino a pezzi, che non riesce a trovare dignitosa soluzione a causa di una amministrazione comunale incapace e indecente”. Ma L’Assessore Esposito non ci sta e ribatte le critiche, affermando che per sistemare le linee metropolitane in vista del Giubileo, servono circa 30 milioni di euro di investimento: “Per il Giubileo sono stati già stanziati 9,3 milioni di euro, ma abbiamo bisogno di altre risorse. Penso una trentina di milioni in più”. Questi soldi – precisa Esposito – non servono per fare una rivoluzione ma per avere un servizio al massimo dell’efficienza e per fare una manutenzione straordinaria sull’infrastruttura”.
Caos metro A, opposizione all’attacco. Di Battista (M5s): “Prima o poi si voterà”. Onorato(Lista Marchini): “Sfiorata la tragedia”. Palozzi (Fi): “Amministrazione incapace”. Per l’Assessore Esposito: “Per il Giubileo ci vogliono 30 milioni di euro”
