“L’Associazione Culturale Humanae Vitae nasce a Bracciano grazie all’impegno di cinque ragazzi, con lo scopo dichiarato di avere un’unica missione, quella cioè di essere un laboratorio di comunità e di sostituire alla piazza virtuale un corpo organico, fatto di tanti individui e sensibilità diverse tra loro.
Sosteniamo in tutti i modi la cultura, creando le condizioni affinché tutti gli operatori del settore e coloro che giornalmente si impegnano sul proprio territorio abbiano risorse, spazi, capitale umano da mettere al servizio del fare Cultura.
Un patrimonio immateriale, ma con ricadute vere e positive sulla coscienza e sulla vita di ognuno di noi.
Come associazione il nostro obiettivo non è solo relativo all’organizzazione di eventi culturali fine a se stessi, ma quello di assumere un impegno, di fronte ad un’indigenza diffusa che non è solo economica, ma che è aggravata dalla povertà delle relazioni, delle opportunità, dei valori, dell’etica e della cultura. Anzi, delle culture.
Per questo e per tante altre battaglie riguardanti temi di denuncia sociale e su obiettivi di crescita culturale, che necessariamente passano dal coinvolgimento di chi fa Arte, di chi fa Giornalismo, di chi fa Politica, di chi fa Economia Circolare, di chi fa Scrittura, di chi fa Giustizia Ambientale e Sociale e a volte anche quella Divina, di chi fa Solidarietà, con spessore, impegno e professionalità, per questo dicevamo il nostro percorso vive sulle gambe di tutti coloro che hanno piedi e cuore per donarci ospitalità e ascolto.. Fondazioni, teatri, musei…
Siamo una comunità in perenne cammino.
Ed è con questo spirito che vi presentiamo una delle nostre prossime tappe, che sarà la presentazione del libro-inchiesta relativo all’annoso “Affare Modigliani”, edito da Chiarelettere. Il libro, scritto a quattro mani da Dania Mondini e da Claudio Loiodice, sarà presentato giovedì 12 dicembre presso il Polo Monumentale Colle del Duomo di Viterbo. Gli autori dialogheranno con il giornalista Giorgio Renzetti, con la professoressa Isabella Quattrocchi e con quanti vorranno partecipare all’incontro.
Noi di Humanae Vitae ci auguriamo di bissare il successo riscontrato alla presentazione dello scorso 23 novembre tenutosi presso la Libreria Giunti al Punto di Bracciano Centro”.
Il presidente dell’Associazione Culturale Humanae Vitae, Gianluigi de Benedittis
La Responsabile Comunicazione dell’Associazione Culturale Humanae Vitae Monia Guredda