L’On. Alessandro Battilocchio, deputato di Forza Italia e Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle periferie ha espresso la sua soddisfazione per la proiezione di “Ultima Giornata” nella Sala “Caduti di Nassiriya” del Senato della Repubblica.
“È stato un onore aver ospitato l’evento nella cornice istituzionale del Senato – ha spiegato Battilocchio – la vicenda del “Montespaccato calcio” rappresenta un esempio di inclusività e determinazione: il quartiere che si riappropria della sua storica squadra di calcio e dell’impianto, strappandolo dalle mani della criminalità. Queste storie sono il simbolo dell’azione quotidiana che anche con la Commissione d’inchiesta stiamo portando avanti – ha continuato Battilocchio.
I momenti di approfondimento e analisi, durante le missioni nelle periferie del paese, devono necessariamente essere seguiti da una fase ulteriore di proposta e di concreto affiancamento sul campo per rigenerare e corroborare la sinergia tra istituzioni, terzo settore e realtà territoriali che rappresentano i primi e più efficaci deterrenti al degrado e all’illegalità di questi territori.
Sono contento, inoltre, per i numerosi ospiti intervenuti, oltre ai tanti colleghi, ho avuto il piacere di ricevere il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti Giancarlo Abete, il Direttore generale dell’Agenzia nazionale dei beni sequestrati e confiscati (ANBSC) Prefetto Bruno Corda, il Presidente di Asilo Savoia Massimiliano Monnanni e la Presidente del XIII Municipio Sabrina Giuseppetti, a testimonianza che l’impegno verso le periferie è uno sforzo comune, e che il fronte della legalità continuerà ad avanzare restituendo ai cittadini sempre maggiori spazi di libertà, contro ogni forma di criminalità, violenza e degrado”.