Sono state pubblicate il 7 febbraio scorso le graduatorie definitive (o revisionate come vengono ufficialmente chiamate da Cotral) relative al bando per la selezione di nuovi autisti nell’azienda di trasporti della Regione Lazio. (CONSULTA LE GRADUATORIE)
Scorrendo gli elenchi di ciascun bacino si scopre che gran parte dei candidati ha presentato nei giorni scorsi ricorso per la variazione dei dati inizialmente forniti tramite il form automatico. Questo ha di fatto rivoluzionato le graduatorie provvisorie facendo storcere il naso a non pochi candidati che si sono visti “sorpassare”.
Tra tutte le questioni quella che tiene banco in maniera predominante è la decisione di limitare a 30 anni non compiuti la graduatoria riservata ai giovani, dalla quale verrà scelto il 50% degli assunti. In un primo momento erano stati inclusi nella speciale lista anche coloro nati nel 1982 che non avevano però compiuto il 31° anno di età alla data di pubblicazione del bando. Nelle graduatorie definitive il limite è sceso al 29/10/1983. Altra questione che non è chiara riguarda la mobilità. Qualcuno si chiede se il 10% destinato alle liste di mobilità viene considerato separatamente su ciascun bacino o sul complessivo degli assunti. Sempre sulla mobilità altri si domandano se anche nelle list under 30 viene salvaguardato il criterio di mobilità o se questo viene considerato solo in termini di graduatoria definitiva.
Sarà difficile ottenere risposte a queste domande, visto che l’ufficio stampa dell’azienda nonostante le diverse email inviate e le continue telefonate risulta essere perennemente irreperibile.