“Le difficoltà che stiamo affrontando a causa dell’emergenza Covid-19 non intaccano i presupposti del Piano delle assunzioni di nuovo personale previste per l’anno 2020, anche in relazione all’imminente acquisizione dei nuovi autobus. Lo ha ribadito in commissione capitolina Mobilità il nostro responsabile della Direzione del Personale, Cristiano Ceresatto”. Così Atac in una nota.
“Il Piano prevede l’inserimento in azienda di 330 nuovi autisti e 80 operai per la manutenzione delle infrastrutture e dei mezzi di superficie, questi ultimi necessari per internalizzare l’attività di pronto intervento su strada, grazie all’acquisto di 10 nuove officine mobili per il soccorso alle vetture in avaria”.
“Attualmente sono già pronti a entrare in servizio 100 nuovi autisti ma, grazie ai concorsi realizzati lo scorso anno, abbiamo già una sufficiente graduatoria di candidati idonei in grado di coprire le assunzioni per questo e per il prossimo anno. Per gli operai è invece necessario attivare nuovi concorsi nei prossimi mesi”.
“I neoassunti sono giovani nuovi colleghi che sostituiranno le risorse che andranno in pensione e rinforzeranno l’organico necessario a potenziare il servizio, come da Piano Industriale. Nel 2019, a fronte di 350 pensionamenti, abbiamo portato in azienda 412 nuove persone, realizzando inoltre un risparmio di circa un milione di euro sul costo totale del lavoro.
Dopo tanti anni di blocco del turnover siamo tornati a crescere, aumentando anche la produttività”.
“Nuovi autisti ma anche nuovi autobus. Da luglio ripartirà il piano di consegne degli ulteriori autobus Citymood che prevede l’acquisizione di complessivi altri 328 nuovi mezzi”.
Atac: conferma Piano assunzioni 2020 e arrivo nuovi bus
