Ad Anguillara Sabazia i giovani talenti di domani diventano "Inventori per un giorno" • Terzo Binario News

Ad Anguillara Sabazia i giovani talenti di domani diventano “Inventori per un giorno”

Ott 16, 2025 | Anguillara Sabazia, Politica

Fare scelte consapevoli in merito all’ambiente, all’energia e alla sostenibilità si impara sin da piccoli. Ecco perché è decisivo trasmettere l’importanza della transizione energetica e il suo impatto decisivo sulla natura alle nuove generazioni. Questo l’obiettivo principale di “Inventori per un giorno”, l’iniziativa promossa da Enel e realizzata da Helpcode, che il 15 ottobre ha fatto tappa ad Anguillara Sabazia, in provincia di Roma.

Qui, a due passi dal lago di Bracciano, oltre quaranta studenti di due quinte della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo San Francesco, hanno avuto l’opportunità di partecipare a una giornata formativa di grande impatto – che ha già coinvolto altre scuole in diverse località di tutto lo Stivale – con lo scopo di sensibilizzare i ragazzi sul consumo consapevole e sulle opportunità di sviluppo sostenibile legate alla crescita delle rinnovabili.

Dopo l’illustrazione del concetto di energie rinnovabili, gli studenti sono stati coinvolti in uno stimolante e originale laboratorio. Seguiti da formatori esperti di Helpcode, i bambini hanno realizzato dei veri e propri modellini sull’energia sostenibile, utilizzando materiali di riciclo e diverse tecnologie, secondo i principi di inclusione, economia circolare e rispetto dell’ambiente, temi cruciali per il nostro Pianeta.

L’iniziativa si è conclusa con la presentazione delle invenzioni e con la condivisione delle riflessioni finali sulle sfide ambientali che ci attendono.

All’evento hanno partecipato, tra gli altri, la Vicesindaca di Anguillara Sabazia Paola Fiorucci, l’Assessore Danilo Guidi, la Dirigente Scolastica Paola Di Muro, Luca Romano Project Manager di Enel Green Power e Luisa Sarchioto di Sostenibilità Italia di Enel. 

“Inventori per un giorno” è un progetto educativo di Enel, in collaborazione con la ONG Helpcode Italia. I bambini sono invitati a diventare “inventori” per esplorare le energie rinnovabili, sviluppare idee per un futuro più sostenibile e presentare le loro invenzioni. L’iniziativa fa parte del progetto più ampio “È viva la scuola Labs: energia per il futuro”. 

Grande è stato l’entusiasmo degli alunni coinvolti verso un nuovo modo di pensare la salvaguardia ambientale, in un’ottica di innovazione consapevole. Ridurre le emissioni e contribuire alla protezione dell’ecosistema, tramite l’utilizzo di energie rinnovabili come il solare, è, infatti, un tema di estrema importanza per i più piccoli e per lo sviluppo di una visione più consapevole dell’ecosistema che li circonda.