Grande attesa a Tolfa per “Forza Venite Gente”, il famoso musical che racconta la storia di San Francesco D’Assisi in programma per domani, Venerdi 23 Agosto alle 21 nella splendida cornice della Villa Comunale. L’iniziativa, patrocinata dal Sindaco e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Tolfa, si inserisce nella Rassegna “Tolfa a Teatro”, realizzata in collaborazione con le compagnie “Blue in the Face” e “Il Barsolo”, con direzione artistica di Enrico Maria Falconi. In scena la new generation di Michele Paulicelli, che chiama sul palco 25 artisti per far rivivere l’intramontabile emozione della vita di San Francesco in Musical. Lo stesso Papa Francesco, lo scorso maggio, ha ricevuto in Vaticano Michele Paulicelli e tutto il cast dello spettacolo augurando loro di proseguire nel successo di questo spettacolo.
Il progetto nasce nel 1981 come raccolta di canzoni che narrano le fasi più importanti della vita di Francesco D’Assisi, sulle quali si innestano magnificamente prosa ed allegre coreografie. Il musical presenta alcuni momenti della vita del Santo ed in particolare il rapporto con la vita, la morte, la natura, la gente. La figura di Pietro di Bernardone, padre di Francesco, diventa ben presto un punto focale dello spettacolo, incarnando in modo estremamente attuale il conflitto padri – figli. Altro personaggio chiave è la “Cenciosa” del paese, attraverso la quale, tra la sua pazzia alternata ad una sorta di saggezza coscienziosa, si riesce ad intravedere la genuina bontà del popolo. Insieme a loro animano la storia e la scena l’amica Chiara, la Povertà, la Provvidenza, il Lupo di Gubbio, la Luna, il Sole, l’Angelo, la Morte, gli Alberi, gli Uccelli e tanti altri personaggi ancora che, fra canti e balli, fantasiose allegorie e colori, ci accompagnano simbolicamente in questo percorso alla riscoperta di uno dei personaggi più affascinanti di tutti i tempi.
A due giorni dall’iniziativa sono centinaia i prenotati ed è caccia agli ultimi ticket per lo spettacolo: sarà possibile acquistare i biglietti disponibili al costo di 10€ presso la Pro Loco di Tolfa (0766/93624) o presso il teatro Nuovo Sala Gassman di Civitavecchia (389/2805662).