Esce in questi giorni il nuovo romanzo storico di Marco Milani, dal titolo
“I Signori del Buio”, edito da Luoghinteriori.
Lo scrittore ladispolano conferma la sua predilezione per la Storia e stavolta ci conduce in un viaggio che attraversa gli anni della fine della II guerra mondiale, in Istria, dove si consumerà una delle tragedie più orribili nella storia dell’uomo: quello delle foibe.
“Stavolta è stato più difficile” ci dice in confidenza Milani “perché è una vicenda che lascia il segno e che fa riflettere sull’assenza di limiti ai comportamenti dell’uomo. Faccenda più che mai attuale…”
Un Romanzo Storico che parla della famiglia Viganò e che attraversa tutto il periodo infernale degli infoibamenti (’43-’45), per passare poi dal primo dopoguerra agli anni ’60, ’70, ’80.
L’epilogo sarà sorprendente. Una storia di amore, passioni, follia, vendetta, perdono e di cambiamenti, che ci tocca tutti, arrivando nel profondo dell’anima.
Il primo appuntamento con lo scrittore sarà sabato 11 ottobre, presso la libreria Scritti&Manoscritti, via Ancona, 180 a Ladispoli, ore 18.00.
Oltre all’autore interverrà Marino Micich, Direttore dell’Archivio-Museo di Fiume – Società di studi fiumani.