Protocollo d'intesa tra i comuni dell'Etruria meridionale • Terzo Binario News

Protocollo d’intesa tra i comuni dell’Etruria meridionale

Apr 1, 2014 | Allumiere, Cerveteri, Civitavecchia, Fiumicino, Ladispoli, Santa Marinella, Tarquinia, Tolfa

santa-marinellaUn protocollo d’intesa da sottoscrivere fra tutti i Comuni dell’Etruria Meridionale per lo sviluppo turistico e occupazionale dell’intero comprensorio. Dopo l’incontro iniziale svoltosi nel mese di dicembre a Ladispoli, è questo il primo traguardo raggiunto tra i Comuni di Santa Marinella, Ladispoli, Cerveteri, Civitavecchia, Tolfa, Allumiere, Fiumicino, Tarquinia, Bracciano, Manziana, Canale Monterano, Trevignano Romano e Anguillara Sabazia i quali, attraverso i propri rappresentanti, riuniti presso la Sala Convegni del Castello di Santa Severa.

“Fortificare l’immagine del comprensorio al fine di coinvolgere e convogliare i turisti che transitano su questo territorio, soprattutto quelli che, per vari motivi non si recano a Roma – afferma il Sindaco Bacheca. Finalmente si registra un’unione tra i vari comuni del comprensorio utile alla valorizzazione del patrimonio storico e archeologico come volano economico”.

“L’obiettivo è quello di creare un circuito turistico in grado di valorizzare le straordinarie bellezze del nostro territorio – ha dichiarato il Consigliere al Turismo Alessio Marcozzi – e allo stesso tempo trarne un vantaggio sotto l’aspetto economico e occupazionale. Questa azione inoltre ci permetterà di poter offrire un prodotto turistico più appetibile, sia per le compagnie e i tour operator che magari in occasioni specifiche come fiere e borse turistiche nazionali ed internazionali. In questo caso stiamo valutando la partecipazione all’EXPO2015 che si svolgerà a Milano, coadiuvati dall’agenzia regionale del turismo del Lazio.

“Non abbiamo nulla da invidiare ad altre riviere e territori – aggiunge il Vice-Sindaco e assessore al marketing territoriale Carlo Pisacane – e finalmente, con l’unione tra i Comuni, l’Etruria Meridionale può davvero prendere il volo e creare un circuito virtuoso di promozione turistica e sviluppo economico e occupazionale”. Il prossimo appuntamento è fissato per la fine del mese di Aprile ad Anguillara Sabazia, per dare seguito in maniera celere al lavoro intrapreso.