L’idea della Ciclovia Verde sul tracciato della ex ferrovia Civitavecchia-Capranica-Orte piace all’amministrazione comunale di Allumiere, tanto da aderire alla proposta di raccolta firme per la realizzazione della greenway promossa da Italia Nostra e Greenway Orte.
Perché in collina ritengono l’ipotesi stuzzicante? Secondo palazzo comunale, l’opera avrebbe ricadute molto importanti dal punto di vista turistico sul territorio senza alcun impatto ambientale.
Ancora però è solo un’idea, per quanto piacerebbe poterla realizzare. A tale proposito, spiega il sindaco allumierasco Luigi Landi: “Per ora c’è solo la petizione – dice il primo cittadino – e martedì c’è un incontro apposito.
Lo scenario di un impatto ambientale pari a zero lo rende ancora più appetibile ma c’è da capire come reperire i fondi e, aspetto niente affatto secondario, la cessione delle Fs del percorso, in quanto l’azienda ferroviaria è ancora proprietaria sebbene il bene sia dismesso».
Un passo indietro: sulla linea ne sono state dette molte, con un comitato nato apposta allo scopo di spingere sulla riapertura. Il tracciato ferroviario, dopo la partenza da Civitavecchia passa per un tratto lungo nel comune di Allumiere fino al ponte di Luni sul Mignone dove subentrano anche le competenze di Tolfa e Blera. Un panorama mozzafiato sul quale da anni scorrazzano i ciclisti amanti del fuoristrada. «Ben venga un’idea come questa sulla quale c’è da ragionare. Sarebbe un’opportunità turistico-ambientale di livello assoluto, che credo sia la prima nel Lazio e una delle pochissime in Italia. Allumiere è coinvolta per la zona della Farnesiana e il suo tratto panoramico che merita di essere apprezzato e valorizzato. Quello di Allumiere è il territorio maggiormente interessato, anche perché non ci sarebbe bisogno di investimenti ingenti. È una struttura di fatto già pronta per essere usata» la conclusione di Luigi Landi.
Nel centro collinare fanno sapere che i singoli cittadini potranno aderire e sostenere l’iniziativa con la sottoscrizione delle firme semplicemente recandosi in comune.