Davvero suggestivo l’allestimento che ha visto come location la Rocca di Tolfa. Il primo appuntamento, mercoledì sera, ha attirato parecchie persone che sono salite fino su alla chiesa davanti alla quale è stata raccontata la tragica storia d’amore di Tosca e Cavaradossi. E stasera si replica, stessa ora e sempre a ingresso gratuito.
Lo Spettacolo Lirico-Teatrale-Multimediale “E Lucean le Stelle” liberamente tratto da Tosca di Giacomo Puccini, inserito nel Progetto Nazionale di Promozione e Valorizzazione 2023 “Theater-Opera Pocket” è stato ideato dall’attore-regista Agostino De Angelis con il tenore Fabio Andreotti; curatrice del progetto Desirée Arlotta.
L’idea del regista è realizzare un evento completo tra recitazione e canto, dove la storia di Tosca e la cornice storica realistica del dramma in prosa, vengano semplificati e narrati riprendendo lo stile del “recitar cantando” . Sono stati utilizzati anche audiovisivi e grazie alla collaborazione di alcuni tolfetani sono stati piazzati – oltre alle sedie – anche evocativi teli rossi.

Soddisfatta del successo della prima serata la sindaca Stefania Bentivoglio che ha voluto fortemente la prima nazionale proposta da De Angelis, soprattutto per la scelta della Rocca dei Frangipane, splendida memoria della storia del paese collinare.
Floria Tosca è interpretata dal soprano Maria Tomassi il suo amante Mario Cavaradossi dal tenore Fabio Andreotti e mentre Scarpia è l’attore Agostino De Angelis, anche voce recitante, al pianoforte di Rosalba Lapresentazione.