Trasporti, i sindacati: “Basta aggressioni” • Terzo Binario News

Trasporti, i sindacati: “Basta aggressioni”

Mag 30, 2024 | Cronaca, Roma, Trasporti

Malmenata la conduttrice di un tram, aggredito il dipendente di un Infopoint; le sigle sindacali: “Operatori lasciati soli di fronte a situazioni di gravità inaudita”

Ieri la conduttrice di un tram. A cui si aggiunge quella al dipendente di un Infopoint di Roma servizi per la mobilità (Stazione Termini). L’assessore capitolino ai Trasporti, Eugenio Patanè, dice: “Esprimo solidarietà ai due dipendenti, che ho provveduto a sentire personalmente, ma anche preoccupazione per i tanti episodi di violenza che stanno coinvolgendo conducenti e operatori a vario titolo nel settore della mobilita”.

Sull’episodio che ha coinvolto la tranviera, intervengono i segretari regionali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil-trasporti ed Ugl-Fna: “Si è vista strattonata e malmenata, dopo che dei malintenzionati avevano divelto addirittura la porta della cabina di guida. Questo atroce episodio, avvenuto presso il capolinea della linea tram 14, a Via Palmiro Togliatti, è il segno oltre il quale la situazione non può più a lungo essere tollerata”.

“Abbiamo immediatamente chiesto una convocazione d’urgenza all’azienda Atac Spa, per condividere soluzioni urgenti che possano contenere e debellare un fenomeno – quello delle aggressioni al personale front line, che mette a repentaglio la salute e la sicurezza di lavoratrici e lavoratori, oltre che essere inaccettabile sotto ogni punto di vista”.

“Abbiamo concordato l’invio di una nota alla Prefettura di Roma ed alle Forze dell’Ordine, per dare seguito a quanto già avviato con il protocollo sulla sicurezza; si definirà un servizio di presidio presso il capolinea interessato e, qualora la situazione dovesse perdurare, si valuterà di spostare il capolinea. È ora di dire basta con atti certi, condivisi e risolutivi, ad un flagello che si abbatte sul personale front line da troppo tempo e che lascia gli operatori soli di fronte a situazioni di gravità inaudita. Da parte nostra, adiremo ogni luogo a tutela del personale viaggiante, che garantisce la mobilità della nostra città”.