Tommaso Vernace valorizza Allumiere • Terzo Binario News

Tommaso Vernace valorizza Allumiere

Ott 6, 2022 | Agricoltura, Allumiere

Con l’azienda Enotria, l’imprenditore vitivinicolo rilancia il territorio

Tommaso Vernace è un giovane imprenditore deciso a seguire un percorso preciso che mira alla valorizzazione del territorio. Dal 2012 conduce l’ azienda vitivinicola Enotria affiancato da esperti nel settore; questa azienda ideata da Tommaso è un’ azienda agricola e non un’entità commerciale per cui non compra le uve, ma raccoglie, trasforma e vende solo ed esclusivamente le sue uve.
I vigneti si trovano immersi nei Monti della Tolfa, in una zona particolarmente vocata per la produzione di uve da vino, precisamente nella zona di Allumiere, piccolo borgo, lontano da ogni forma di inquinamento primario e coltiva le sue uve seguendo il metodo di agricoltura biologica certificata rispettando così il territorio e la salute del consumatore. Tommaso si occupa personalmente dei suoi vigneti utilizzando soltanto sostanze naturali, la profonda conoscenza del territorio e l’ attenzione quotidiana per le vigne li permettono di raccogliere uve sane, che poi trasforma nella sua cantina situata in località Pratolungo ai piedi di Monte Cucco luogo di storia e di memoria, è qui infatti che all’alba del 9 ottobre 1945 alcuni partigiani della banda Maroncelli tentarono di fermare le truppe tedesche.
In cantina avviene tutto nel rispetto di rigide normative igienico sanitarie; anche durante il processo vero e proprio sono rispettati severi disciplinari. L’uva è diraspata e pigiata in modo soffice e la fermentazione avviene esclusivamente in botti di acciaio inox, frequenti sono i controlli di monitoraggio. L’imbottigliamento si ha utilizzando esclusivamente tappi di sughero naturali e in bottiglie di vetro a seguito di analisi. Nel punto vendita dell’ azienda potete acquistare e degustare vini sfusi, conservati in acciaio inox con azoto alimentare e vini imbottigliati. I vini raccontano storie di fatica, di passione, di mani impolverate, scarpe sporche di terra, di vendemmie sotto il sole cocente e schiene piegate, ma anche la sorpresa del profumo di mosto, l’allegria di un brindisi con gli amici.
“Vi aspettiamo per raccontarvi tutto questo e tanto altro il 15 e il 16 ottobre alla festa dell’ autunno ad Allumiere”, promette Vernace, protagonista attivo della kermesse.