Prossimo impegno gli Europei in Olanda per il cavaliere 21enne. A lui e ad altre 4 giovani eccellenze negli sport equestri consegnati i riconoscimenti Pro Loco durante il Drappo dei Comuni
di Cristiana Vallarino
Durante lo svolgimento del XIII Drappo dei Comuni, domenica pomeriggio, a cinque giovani tolfetani sono stati consegnati, dalla Pro Loco, dei riconoscimenti per i successi ottenuti in sport equestri.
Sono tre “amazzoni” :Benedetta Moreschini, che pratica il rening, Linda Crocicchia che si dedica al salto, Alessandra Grassi, per il team penning. E due cavalieri: Stefano Olivetti, allevatore da generazioni, abile buttero che si distingue in tornei per la conduzione del bestiame, e Stefano Della Corte, che ha un palmarès notevole.
Ma domenica Stefano Della Corte non c’era. A ritirare la targa è salita sul balcone dello speaker la mamma Lucia Tagliani. Stefano era a Montefalco (Perugia), impegnato sul podio dei Campionati italiani monta da lavoro tradizionale, dove ha conquistato un ottimo secondo posto nella categoria Open. Per lui la prima volta in una categoria dove ci sono i migliori d’Italia, tutti over 40. Lui , 21 anni, era il più giovane, ammesso perché la scorsa edizione ha vinto negli Amatori.
Praticamente è arrivato secondo nel completo, terzo nell’addestramento, secondo nell’attitudine (prova più rilevante delle quattro, che dà più punteggio in caso di pari merito), poi decimo in sbrancamento e quinto in gimklana veloce.
“E’ una disciplina completa – spiega mamma Lucia – con tutte le prove possibili e immaginabili che un cavallo può fare, dall’eleganza alla velocità alla cattura dei vitelli”. E Stefano naturalmente conta sulla fedele Laika, esemplare di razza tolfetana, nata nell’allevamento di Giovanni Battista Tagliani, figlia di Diana e Urano, di proprietà dell’Università Agraria di Tolfa.
Questa vittoria ,e soprattutto il fatto che lui è pluricampione europeo (2019 in Italia e 2021 a Montpellier in Francia) porta Stefano agli Europei in Olanda dal 21 al 25 settembre.
La conferma è arrivata proprio il giorno del Drappo, infatti ,le premiazioni in Umbria ci sono state alle 17. “Stiamo organizzando il viaggio – spiega orgogliosa Lucia -, la Federazione, fatte le selezioni, ci sta contattando”.