I๐ฅ ๐๐ ๐ฆ๐๐ ๐ ๐ข๐จ ๐๐ฅ๐ฅ๐ 17 ๐๐ฅ ๐๐จ๐ฌ๐๐จ ๐๐ข ๐๐๐ฅ๐จ ๐๐๐ณ๐ข๐๐ฅ๐ ๐ข๐ง ๐๐ข๐ ๐๐๐ข ๐๐๐ฅ๐๐ข๐ง๐ข
“Educarsi per Proteggere: Scopriamo i Segreti dei Serpenti al Bosco di Palo Laziale con ‘๐๐ ๐ฆ๐ข ๐๐๐ก๐ข๐๐๐๐ข ๐ง๐จ๐ง ๐๐๐ฅ๐'”
Il Bosco di Palo Laziale, in Via dei Delfini, sarร il palcoscenico di un evento unico nel suo genere il prossimo 27 maggio alle ore 17. Organizzato daย ๐๐ซ๐ ๐จย ๐๐๐๐ข๐ฌ๐ฉ๐จ๐ฅ๐ขย ๐ย ๐๐จ๐ ๐ซ๐, l’evento di due ore vedrร il relatoreย ๐๐ง๐ญ๐จ๐ง๐ข๐จย ๐๐ข๐ณ๐ณ๐ฎ๐ญ๐ขย ๐๐ข๐๐๐จ๐ฅ๐ขย guidare i partecipanti alla scoperta del mondo dei serpenti.
Il tema dell’evento รจ molto importante, poichรฉ in molte aree del mondo, i serpenti sono considerati animali pericolosi e spesso vengono uccisi o cacciati senza motivo.
In realtร , la conoscenza dei serpenti e la loro corretta gestione puรฒ essere un’esperienza molto arricchente e utile per la nostra sicurezza e per quella degli animali.
Il relatore, Antonio Pizzuti Piccoli, รจ un esperto di serpenti con oltre 20 anni di esperienza nel campo. Durante l’evento, fornirร preziosi consigli su come identificare le diverse specie di serpenti, come comportarsi in caso di incontro e come rispettarli.
Gli esperti del settore daranno lezioni su come identificare i serpenti comuni nella zona e forniranno informazioni sulle loro abitudini e comportamenti. Sarร possibile imparare a distinguere i serpenti velenosi da quelli innocui, come evitarli e come comportarsi in caso di un possibile incontro.
Sarร anche offerta una panoramica sui serpenti presenti nel Bosco di Palo Laziale e sulle loro attuali condizioni di conservazione. La sessione includerร anche un breve corso di comportamento etico e di rispetto nei confronti dei serpenti, compresi i loro habitat naturali.
L’evento รจ aperto a tutte le etร , e sarร un’opportunitร per i partecipanti di conoscere i serpenti in un ambiente sicuro e controllato. Gli esperti saranno presenti per rispondere alle domande e dare informazioni aggiuntive su questi animali.
Se siete interessati alla natura e ai suoi abitanti, questo evento รจ sicuramente un’occasione da non perdere. Venite a scoprire i segreti dei serpenti, e imparate come rispettarli e proteggerli.
Ricordate, il Bosco di Palo Laziale รจ un habitat naturale per questi animali e merita il nostro rispetto e protezione. Lasciamo che la natura faccia il suo corso, ma cerchiamo di evitare i possibili pericoli che potremmo incontrare”.