Riceviamo e pubblichiamo dal MeetUp Amici del MoVimento Cinque Stelle di Bracciano – Oggi a Bracciano assistiamo spiacevolmente a quanto degrado si stia impadronendo della cittadina lacustre.
Sono un paio di giorni che la raccolta dei rifiuti è abbandonata a sé stessa, ed è di poche ore fa la notizia delle lettere di licenziamento a quindici dipendenti della Bracciano Ambiente, che non è più una partecipata del Comune ma che sta svolgendo ancora il servizio di raccolta rifiuti e del servizio cimiteriale fino a nuovo concorso per garantire il tutto attraverso una società privata.
Sapevamo che le problematiche di Bracciano fossero molte ed alcune complicate, anche e soprattutto grazie alla gestione di scellerate amministrazioni precedenti, nessuna esclusa, che hanno portato le casse del Comune a svuotarsi. Nell’ultima campagna elettorale abbiamo assistito a veri e propri impegni volti più a promesse fasulle che ad un vero programma per cercare di salvare la B.A.
Ora, perché il sindaco Tondinelli non ha messo un controllo di gestione per garantire che la Bracciano Ambiente svolgesse il proprio lavoro fino ai termini stabiliti? Perché il sindaco Tondinelli ha fatto finta di proporre un piano di salvataggio per poi farlo fallire, sapendo con ciò di portare al fallimento la B.A.?
Forse perché il sindaco Tondinelli è impegnato più ad assumere avvocati alquanto esosi, che a cercare di proporre finalmente qualcosa di buono per la cittadinanza?
Non dimentichiamo che la partecipata B.A. nacque proprio quando il nuovo Sindaco era assessore della giunta che amministrava Bracciano nel 2004. Purtroppo la mala gestione cominciò proprio da lì, poi con le amministrazioni successive sappiamo tutti com’è andata a finire.
Ora assistiamo ai licenziamenti dei dipendenti, che a detta del sindaco Tondinelli saranno quelli di impiegati ad alto livello contributivo, tali da togliere addirittura l’assegno ad personam.
Vorremmo sapere, da impreparati e populisti, queste persone chi le abbia assunte in quelle posizioni.
Comunque, al di là di situazioni più o meno critiche, si sta assistendo ancora una volta, nel corso degli ultimi anni, a fatti che nulla hanno a che vedere con il bene dei cittadini ma che invece, inverosimilmente, sono guerre tra “bande”, da una parte di chi ha portato Bracciano a questo e dall’altra da chi continua su quella vecchia linea, con la convinzione di essere i nuovi padri padroni.
MeetUp Amici del MoVimento Cinque Stelle di Bracciano
