L'International Tour Fim Festival da Civitavecchia al convegno di Italia Nostra • Terzo Binario News

L’International Tour Fim Festival da Civitavecchia al convegno di Italia Nostra

Set 22, 2025 | Associazionismo, Cinema e libri, Civitavecchia

“Tesori Nascosti, comunità e futuro per i piccoli borghi”. È questo il titolo del convegno organizzato a Monticiano, in provincia di Siena, che ospita il Minore, festival di Italia Nostra dedicato ai beni culturali e alle comunità per il patrimonio: apertosi ieri, è in programma fino a domenica.

Sono intervenuti:

  • Piero Pacchiarotti Presidente International Tour Film Festival
  • Ezio Sina  Presidente Associazione professionale degli insegnanti delle Scienze giuridiche ed economiche (APIDGE)
  • Pietro Carra DMO Borghi Etruschi e Associazione Amici delle Tombe dipinte Tarquinia;
  • Tamara Sernacchioli DMO Borghi Etruschi – Delegata del Turismo del borgo di Bassano Romano (Viterbo)
  • Sandro Capitàni Giornalista esperto in temi sull’agricoltura.

La manifestazione, che si è svolta nel comune dove sorge il sito archeologico di Bagni di Petriolo, nel quale Italia Nostra sta lavorando per renderli nuovamente  fruibili al pubblico, si è articolato tra visite guidate, passeggiate, trekking, workshop artistici, concerti, spettacoli e incontri, offrendo al pubblico un’immersione nelle ricchezze meno note, ma profondamente identitarie del territorio, con l’obiettivo di costruire un modello di valorizzazione sostenibile e condivisa.

piero pacchiarotti

L’International Tour Film Fest ha partecipato con un meeting incentrato sull’art. 9 della Costituzione, organizzato in collaborazione con DMO Borghi Etruschi.

Francesca Toto,  “Destination Manager” di DMO Borghi Etruschi ha dichiarato:  “Essere una destination Management organization significa valorizzare le antiche civiltà del nostro caso quella etrusca che ancora oggi rappresenta una buona parte dell’identità culturale e italiana. Ringrazio tutti gli organizzatori per averci coinvolto nel Minore Festival. 

L’iniziativa si colloca nell’ambito delle celebrazioni per i 70 anni di Italia Nostra e intende riaffermare la  missione di salvaguardia del patrimonio culturale, naturale e del paesaggio”.