Letteratura e cibo, a Civitavecchia serata a tema per i 100 anni dalla nascita di Camilleri • Terzo Binario News

Letteratura e cibo, a Civitavecchia serata a tema per i 100 anni dalla nascita di Camilleri

Set 6, 2025 | Associazionismo, Cinema e libri, Civitavecchia, enogastronomia

L’invito di Pro Loco e ristorante Dolce&Salato è per martedì 16. Ospite lo scrittore siciliano Ernesto Berretti

A 100 anni dalla sua nascita, la Pro Loco di Civitavecchia intende ricordare Camilleri come scrittore, drammaturgo, e come uomo profondamente radicato alla sua terra e alle tradizioni popolari che ha saputo narrare con sensibilità e rispetto.

Attraverso l’utilizzo del dialetto ha raccontato le tante sfumature della cultura siciliana che passano anche per l’enogastronomia; il sapore dei cannoli, della pasta con le sarde e di tanti altri piatti locali che Andrea Camilleri ha esaltato e reso celebri nei suoi libri. Una narrazione che parla la lingua del popolo, la stessa delle Pro Loco, da sempre promotrici e custodi di saperi e tradizioni.

La serata organizzata presso il ristorante Dolce & Salato prevede un menù con i piatti preferiti dal Commissario Montalbano proposti dalla Lady Chef Patrizia Manunza con la consulenza della Sig.ra Maria Merlo, siciliana doc. Durante la cena verranno raccontate curiosità letterarie, aneddoti e “babbiate” varie a cura di Ernesto Berretti.

“Abbiamo voluto omaggiare Andrea Camilleri in occasione di questa importante ricorrenza, riconoscendo in lui un testimonial d’eccezione, avendo egli scelto consapevolmente l’uso letterario del dialetto e creato un’innovazione linguistica dall’atmosfera autentica e coinvolgente che ha dato voce alla cultura e all’ambiente siciliano. – sostiene la Presidente Maria Cristina Ciaffi – La presente iniziativa, come quelle organizzate tutti gli anni per la giornata nazionale istituita dall’UNPLI, rientra nelle azioni di promozione e tutela del dialetto che rappresenta un patrimonio culturale da tutelare e valorizzare in quanto portatore di un immutabile senso di identità e comunità”.

L’appuntamento è per martedì 16 settembre alle ore 20,30 presso il ristorante Dolce & Salato in Piazza Fratti, 8. Info e prenotazioni al n. 3475619755.