Il 23 febbraio uscirà in tutta Italia il romanzo di Marco Milani, edito da Piemme (Mondadori).
Si tratta di un romanzo storico ambientato in gran parte a Ladispoli e dintorni che si dipana nel corso di un secolo e ripercorre non solo la storia d’Italia ma anche quella della cittadina costiera a partire dal 1900 fino ai giorni nostri.
E’ la saga familiare dei Bondoli che attraverso le diverse generazioni conduce il lettore tra avvenimenti storici più o meno conosciuti, tra personaggi realmente esistiti più o meno famosi e tra mille eventi che lasceranno il segno nell’animo di chi legge.
Si preannuncia un grande successo di livello nazionale, con aspirazioni anche per il mercato estero, che porterà il nome e la storia di Ladispoli nel mondo.
“Un romanzo sui legami che tracciano solchi profondi nelle nostre vene fino a diventare parte di noi, una saga familiare, potente e delicata, che copre tutto il Secolo breve della storia italiana” dice la PIEMME che punta molto sul romanzo del nostro conterraneo Marco Milani.
Il 27 febbraio dalle ore 17,00 l’autore incontra i lettori presso la Libreria Mondadori di Ladispoli, Viale Italia 124.
Sabato 5 marzo ore 18,00 l’autore presenta il libro presso la Biblioteca di Ladispoli con l’intervento del sindaco Paliotta e dell’Assessore Di Girolamo.
Tutti i ladispolani sono invitati a partecipare.
Il 12 marzo dalle ore 17,00 Marco Milani sarà a Civitavecchia presso la libreria Mondadori di Via Garibaldi 30 per incontrare i lettori e presentare del libro.
Il 26 marzo ore 18,00 l’autore presenterà il romanzo a Santa Marinella, presso la Biblioteca Comunale, Via Aurelia 363. Interverrà il Sindaco Bacheca.
Aprile 2016, il libro sarà presente alla 66^ Sagra del Carciofo.